Ieri sera, malgrado la Luna, ho provato a immortalare la cometa più luminosa di questo periodo.
Era tardi, ma ho pensato ne valesse la pena, già avere un cielo sereno non è roba da poco di questi tempi.
Monto tutto sul balcone e tempo di stazionare il tele inizio a vedere i primi veli passare sopra la testa. Iniziamo bene
Sta di fatto che con la Luna alta in cielo, con un newtonf f/4 e la Canon dotato di filtro Idas LPS P2, non sono riuscito ad andare oltre i 90s a 400ISO prima di schiarire troppo il fondo cielo. E quidando sulle stelle, la cometa in 90s già viene un po' mossa!
Ho fatto una serie di 15 scatti, poi qualche problemuccio tecnico mi ha fatto smontare il tutto e sono rimasto anche senza dark
Allineate le immagini con la funzione Cometalignment di Pixinsight, ho potuto solo sistemarle con i bias che già avevo fatto.
Dunque, il bicchiere mezzo pieno dice che alla fine la cometina è venuta fuori anche dai brutti cieli di Milano, dietro le nuvole per di più, quindi sono moderatamente soddisfatto per questo
Allegato:
Giacobinizinner_15x90s_400ISO_R200SS_LPS_600D.jpg [ 276.57 KiB | Osservato 1722 volte ]
di contro, senza dark, temo che il software mi abbia allineato i pixel caldi, come si vede da questo ingrandimento a pixel reali. Tra l'altro avevo fatto del dithering tra uno scatto e l'altro, così la foto sembra guidata da un ubriaco

Allegato:
2018-08-29 14_11_15-Start.jpg [ 171.08 KiB | Osservato 1722 volte ]
La mia ipotesi è corretta?