1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare Iss. Aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2018, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,vorrei provare a fotografare la Iss. Mi arrivano le mail con i passaggi davanti a sole e luna ma dopo tanti tentativi non sono mai riuscito a vedere niente. La mia strumentazione è la seguente: Celestron CPC 9-1/4 ridotto a F 6.3, webcam Philips Spc 900nc con barilotto per focheggiatore, filtro solare Orion in vetro a tutra apertura. Ora il sole lo vedo, fotografo delle belle macchie solari (quando ci sono). Ma della Iss non c'è traccia. Ora il 23 agosto da roma c'è un nuovo passaggio davanti al sole e vorrei riprovare. Per voi cosa faccio di sbagliato?


Allegati:
Screenshot_20180819-200312.jpg
Screenshot_20180819-200312.jpg [ 232.32 KiB | Osservato 1219 volte ]

_________________
cieli sereni
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare Iss. Aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2018, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile che tu riesca ad inquadrare tutto il disco lunare o solare con la Spc900.
Da quello che mi ricordo non ci riuscivo col C8 anche a f6.3 e la Spc900.
In ogni caso la ISS si vede a occhio nudo.
Per cui a mio modesto avviso il problema è che hai inquadrato una parte non attraversata dalla stazione spaziale.
Anch'io sto provando per gradi. Ho iniziato con un tele più piccolo e con un sensore che mi consente di riprendere tutta l'area interessata, giusto per capire il problema e cosa ci voglia per inseguirla.
A tal proposito ho visto che c'è chi fa l'inseguiimento a mano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare Iss. Aiuto
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2018, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta. Però con il setup che ho scritto riesco a coprire tutto il disco solare (e lunare). Il problema è che proprio non la prendo. Ho pensato che il sensore non sia adatto però vedo altri utenti che lo usano. La uso per le macchie solari e sui crateri della luna ed è perfetta. Ho pensato di aver sbagliato l'orario di ripresa (l'ultima volta ho fatto un video di tre ore ma niente). Eppure i parametri sono giusti. Quando passa la notte la vedo sempre quindi gli orari e le coordinate sono giuste. Eppure non la vedo. Ma neanche sfocata,un puntino. Niente di niente.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010