benzomobile ha scritto:
Però, alla fine, con la persistenza e la passione, l'hai domata. Questo è ciò che conta!
Beppe
Si, è vero, ma sono arrivato sin quasi all'alba per perfezionarla!
ippogrifo ha scritto:
A parer mio il solo scatto singolo val bene una notte.

Grazie Ippo! Complice la bella trasparenza che ha imperversato tutta la notte sul cielo di Roma:
peccato soltanto non averla sfruttata.
ras-algehu ha scritto:
Come mai questa volta non hai inseguito sulla cometa?
Come dicevo sopra ho perso tempo nel collimare la FFC che si era appena-appena disallineata (nella
messa a fuoco avevo valori di FWHM superiori a 2,5", troppi!), quindi per recuperare l'allineamento ho
fatto peggio: un classico!
Ci ho penato su per tutta la notte! Qualche volta succede che invece di fare meglio si fa peggio ed è stato così,
quindi la notte è volata via senza accorgermene perchè ho dovuto ricominciare diverse volte per perfezionarlo.
Quando alla fine avevo concluso con l'allineamento degli specchi, ritenendomi finalmente soddisfatto,
iniziava a fare giorno (!) e stavo rischiando a quel punto di non fotografare un bischero!
Pertanto per evitare la procedura d'inseguimento degli oggetti con la montatura, un poco lunga, ho tirato dritto per
le pose normali, altrimenti avrei avuto i frame sicuramente velati, ho preferito non rischiare. Poi al primo frame mi ero
anche accorto della vicinanza della Sh2-155 e per non farla vinire mossa, ho ulteriormente avallato per le pose non
guidate sulla cometa. Ahh ovviamente ne ha risentito anche l'inquadratura: non c'era più tempo per perfezionarla.
Lo so, è stata una nottata avventurosa, ogni tanto capitano!
Cari saluti a tutti,
Danilo Pivato