1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2018, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se qui in Australia Marte arriva ad un'altezza di 81° sull'orizzonte, tutti i dettagli sono coperti da questa tempesta di sabbia di scala planetaria...


Allegati:
Mars-composition.jpg
Mars-composition.jpg [ 107.96 KiB | Osservato 2161 volte ]

_________________
www.myaussiesky.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2018, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Cavoli quanto è alto da te!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2018, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sei quell'Adriano che un tempo scriveva anche qui sul forum?
Azz non sapevo ti fossi trasferito laggiù! :shock:
Beh oltre a mandarci report su Marte, dovresti raccontarci un po' anche qualcosa su quel grande continente dove ti
trovi attualmente! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2018, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottantunogradi. Sono cose che non si dovrebbero nemmeno dire :lol:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2018, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Adriano! Nonostante la tempesta, gran bel colpo, a 81 gradi di altezza riprenderei ogni notte fossi in te :D Dobson che ho visto su uno dei tuoi video su YouTube, vero?
Tanti saluti, ricordando le belle notti (e i Giove e i Saturno) passate all'osservatorio a Sutri...ormai più di 10 anni fa :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2018, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine Adriano, grande cosa avere il pianeta quasi allo zenith, peccato che purtroppo per questa opposizione non si riuscira' a tirar fuori granche' come dettagli!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ma sei quell'Adriano che un tempo scriveva anche qui sul forum?
Azz non sapevo ti fossi trasferito laggiù! :shock:
Beh oltre a mandarci report su Marte, dovresti raccontarci un po' anche qualcosa su quel grande continente dove ti
trovi attualmente! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato


Ciao Danilo, si sono qui in Australia da qualche anno. Il cielo e' meraviglioso: Scorpione allo zenith, grande nubi Magellano, pianeti alti sull'orizzonte e in molte parti zero inquinamento luminoso. Come bellezze paesaggistiche e culturali, l'Italia rimane il paese più' bello al mondo.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dall'Australia
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2018, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.marzo ha scritto:
Grande Adriano! Nonostante la tempesta, gran bel colpo, a 81 gradi di altezza riprenderei ogni notte fossi in te :D Dobson che ho visto su uno dei tuoi video su YouTube, vero?
Tanti saluti, ricordando le belle notti (e i Giove e i Saturno) passate all'osservatorio a Sutri...ormai più di 10 anni fa :D

Matteo



Marte cosi alto e' uni spettacolo ma ho sempre jetstream sopra la mia testa. Ho preso in prestito il Dobson del video da dove lavoro, sotto cieli scuri e' spettacolare! Spero di fare nuove osservazioni insieme, magari nell'emisfero sud!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010