1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 3 Feb 2007
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Dopo la prima disastrosa esperienza di foto con webcam, posto questo secondo tentativo culminato con la somma di due riprese.
La prima, migliore come colori ma con seeing peggiore, ottenuta quando la luna non era ancora alta.
La seconda invece, secondo me migliore come dettaglio ma con i colori sballati a causa della luna già alta.

Il primo tentativo è la somma di 500 frames su 800 catturati con Gigiwebcapture e sommati in IRIS. .

La seconda invece è la somma di 1000 frames su 2000 catturati sempre con GIGI ed elaborati con IRIS. In particolar modo ho spinto un po' sul filtro wavelet. Alla fine ho ingrandito un pochino.

Il canale del blu comunque mi da sempre un po' di rogne. E stavolta avevo controllato gli ADU con k3ccd. Ero stabile intorno ai 170.

A voi l'ardua sentenza.

http://forum.astrofili.org/userpix/640_saturno_3_feb_2007_def_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/640_saturno_3_feb_2007_def2_1.jpg

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il blu ti darà sempre un po' di rogne. Abituatici. :)
Io cmq per gli adu mi tengo un po' più alto: tra i 180 e 200. Mi sembra che la dinamica ne risenta positivamente.
Prova ad agire un po' sui livelli o sulla gamma, mi sembra un saturno un po' troppo luminoso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il blu è sempre pessimo purtroppo a meno di non avere un seeing eccezionale
e resta comunque mediocre. Purtroppo essendo i tre canali ripresi contemporaneamente
non si può aumentare il gain sul blu ;)
A parte questo ti consiglio di livellare i tre canali prima di comporli in RGB;
ovvero con Iris vedi il canale con livelli maggiori e livella (moltiplica) gli
altri. Per esempio se il verde è 28500 e il rosso è 26700 e il blu è 30100,
allora lascerai il blu intatto, e moltiplicherai il verde per 1,056 e il rosso per 1,127.
Dopodiché usa il comando "white" centrando un piccolo riquadro anche di
2x2 pixel sull'anello B a ridosso della Cassini. Da qui potrai fare tutte le
elugubrazioni che vuoi con PS2.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010