1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese di ieri sera -Luna & Saturno-
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho cercato di fare qualche ripresa: cercato perchè il seeing era terribile, a volte insopportabile, e i risultati beh, non sono un granché, soprattutto su Saturno.

Sulla Luna ho fatto un mosaico di 7 pose al fuoco diretto (F1500mm), ricavate da filmati da 30" a 10fps:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_lkunamosaico2_1.jpg

Anche su Saturno ho fatto solo al fuoco diretto, e i risultati sono a dir poco penosi, sia per il seeing che per la webby che usavo. Non sono riuscito a riprendere a F3000 perchè non sono riuscito a beccare il pianeta. Appena posso mi prendo la Pro III con ogni probabilità e credo (spero) le cose cambieranno:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_saturnellomosaico_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Toucam II va benissimo, non spendere altri soldi se non per l'adattatore
fosse solo per fare prove e acquisire il metodo.
Devi bilanciare il bianco prima di iniziare le riprese cercando di ridurre il
blu dal driver di controllo.
Dopo in elaborazione farai lo stesso dopo la composizione dei tre canali
dando il comando "white" su un regione piccolissima della luna facendo
attenzione a non scegliere una zona "bruciata" e tantomeno sottoesposta.
Lo stesso per saturno cercando di tracciare un riqaudro anche di 2x2 pixel
nell'area chiara dell'anello B a ridosso della Cassini.
Ti ripeto la Toucam II va benissimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Fortissima componente blu Marco, ma perchè passare alla Pro III? Secondo me è pure meglio la II! Ha perfettamente ragione Anto.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse non avete capito...Non ho la ToucamProII, ma la Toucam II e basta, che ha una risoluzione poco superiore a 320X240, al contrario della ProII/III che hanno una risoluzione di 640X480.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010