1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scorsa settimana ho voluto provare la qualità dell'acromatico da 127mm autocostruito ed intubato con pvc.
Questa è la prima foto che ho tratto da un filmato realizzato con Sharpcap e la camera Lumenera 075M, balrolw 3X.
L'elaborazione è stata fatta con Registrax 5.

Non mi sembra male, che ne pensate?


Allegati:
Jupiter25_04_18_00_14_29Z.jpg
Jupiter25_04_18_00_14_29Z.jpg [ 37.99 KiB | Osservato 1119 volte ]


Ultima modifica di giacampo il martedì 1 maggio 2018, 22:18, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buono per la strumentazione usata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il commento.
Aggiungo Venere e Luna.
Stesso setup, nessun filtro usato.
Di Giove ho la sequenza della rotazione che debbo ancora elaborare.


Allegati:
Venus_24_04_18_15_54_38Z.jpg
Venus_24_04_18_15_54_38Z.jpg [ 54.96 KiB | Osservato 1110 volte ]
Moon_24_04_18_17_38_08Z.jpg
Moon_24_04_18_17_38_08Z.jpg [ 278.44 KiB | Osservato 1110 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una splendida ripresa di Venere !

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la Luna qualche margine elaborativo c'è :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini niente male. Potresti provare ad usare un filtro, anche senza andare sul costoso, tipo i vari finge killer e simili, usando un semplice filtro giallo n°8. Ci vorrà appena un poco di più di esposizione ma l'eventuale cromatismo dovrebbe eliminarlo completamente. Per la Luna la differenza potrebbe farla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i vostri commenti e suggerimenti, che metterò in pratica.
Mi sembra di capire, quindi, che il tele abbia passato l'esame, compreso il tubo in PVC.
Riguardo alla luna, in visuale era molto meglio della foto postata, credetemi, neppure a paragonarsi.
Possiedo anche il C8 ma una Luna visuale così secca non l'avevo mai vista.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010