1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,propongo adesso una ripresa di Venere del 24 che ho elaborato questa mattina e nel primo pomeriggio.

SW 127/1500,F=4500mm,Neximage a 15 fps,W47+IR cut neodimio,elab R5,Iris,PS cs4,resize circa 170%.

La foto deriva dall'elaborazione di 4 filmati con R5 per un totale di circa 3000 frame complessivi sommati nel grezzo somma finale .
Grazie della visita :wave:
p.s. il seeing mi è parso buono con il pianeta molto stabile al visuale col W 47.


Allegati:
13png.png
13png.png [ 19.8 KiB | Osservato 1323 volte ]
12png.png
12png.png [ 19.74 KiB | Osservato 1323 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti sembra una sfera perfetta, qualità d immagine altissima !, un bel risultato...

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 2:40 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15910
Località: (Bs)
Ottimo. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,sembra abbastanza buono anche per me come risultato,spero di potermi dedicare ancora a Marte nei prossimi giorni ma non ne sono sicuro,mettono pioggia in arrivo! :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi sembra un risultato straordinario riprendere le nubi di venere con quella camera e quel telescopio :shock: sicuro che quelle formazioni siano nubi e non artefatti di elaborazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col filtro UV pass escono di sicuro meglio; ti metto alcune foto del 2017,aggiungo due vecchie riprese del 2016 col W 47.
Quando riprendo col W47+IR cut non ne sono del tutto convinto che siano nubi ma fossero tutti così gli artefatti che ne escono ne sarei comunque contento perchè ci somigliano molto direi.
Riprendendo con l'UV pass ci metto la mano sul fuoco che siano le nubi.
E sì si riescono a riprendere con il 127 e la vecchia Neximage a colori che ha 10 anni di lavoro sul groppone(presa nel marzo 2008). :mrgreen:
Non so se le avevi già viste queste riprese le rimetto volentieri. :wave:


Allegati:
uv-1.jpg
uv-1.jpg [ 42.63 KiB | Osservato 1264 volte ]
uv-2.jpg
uv-2.jpg [ 20.75 KiB | Osservato 1264 volte ]
uv-3.jpg
uv-3.jpg [ 39.5 KiB | Osservato 1264 volte ]
w47-1.jpg
w47-1.jpg [ 26.24 KiB | Osservato 1264 volte ]
w47-2jpg.jpg
w47-2jpg.jpg [ 14.27 KiB | Osservato 1264 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Giano non era assolutamente per mettere in discussione le tue riprese. E' che mi sembrava davvero incredibile riprendere le nubi di venere con una camera a colori! Sono andato a vedere delle mie vecchie riprese con la webcam philips toucam pro e il c8, niente nubi. Eppure il sesnore delle tua camera dovrebbe essere simile, e il c8 ha ben 20 cm di apertura rispetto al tuo mak da 5". Vedo delle nubi nelle mie riprese solo quando ho usato le camere mono.
Ma mi posso sbagliare ovviamente, considera che la mia ultima ripresa di venere risale a 9 anni fa e non sono certo un esperto di nubi venusiane.
Era un discorso nato solo per approfondire :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì ma guarda nessun problema! Tutto ok! :D
A me dissero che non si poteva riprendere con 127 mm nell'UV con una camera a colori poi era fantascienza.
Col filtro UV ed il 127 sono riuscito a riprendere SOLO a focale nativa 1500mm,e per adesso sempre( a parte 1 o 2 volte )di giorno.
Tutto questo non perchè sono bravo ma perchè io prima sperimento anche se va contro la logica tanto provare non costa nulla poi vedo cosa ne esce.
Perchè la vecchia Neximage a colori riprenda anche in UV(ovviamente non con il contrasto e la nitidezza di una b/n) non so che dire veramente. :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' quello che sapevo anche io, avendo sperimentato ai tempi col c8 e la web cam a colori.
Bè meglio così :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 24-04-2018
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah se non funzionava ero già pronto a prendere 1 camera b/n ma visto così ho desistito...magari 1 giorno me la prendo,penso che le mie riprese ne guadagnerebbero di molto se potessi fare gli RGB compositi!!!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010