Ciao,posto in ritardo il risultato delle riprese del 14-03 sul fare della sera,l'ultimo giorno in cui sono riuscito ad osservare Venere e Mercurio con cielo sgombero parzialmente.
Volevo spendere due parole sull'elaborazione che ho condotto in maniera differente dal solito.
Per la ripresa con UV-IR cut semplice somma dei best frame e tiraggio dei wavelets.
La ripresa con UV pass siccome il tiraggio wavelets produceva zone bruciate fortemente sovraesposte ho invece selezionato le zone scure con maschere dedicate fatte a mano in Ps ed ho lavorato con i livelli per renderle più contrastate, uniformando infine il tutto con un filtro blur gaussiano.
Quindi ho utilizzato la tecnica del rinforzo dell'immagine sommando su se stessa l'immagine ottenuta in UV pass circa una ventina di volte,poi ho fuso l'immagine ottenuta con UV-IR cut con quella con UV pass,infine ho migliorato ulteriormente il contorno planetario con maschera rotonda e finale filtro gauss sul bordo.
Tre schede con spiegazioni sotto le immagini,i resize sono stati fatti con l'aggiustatore di prospettiva di Iris

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.