1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 22-03-2018 UV
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho osservato Venere diverse volte la scorsa settimana,propongo queste immagini del 22-03 le uniche diciamo guardabili,seeing scarso sempre,turbolenza elevata.
Ho fatto 3 schede nella seconda ipotizzo una possibile interpretazione della foto e dei "dettagli?" ma è solo una mia idea;
è proprio difficile tentare di risolvere nubi adesso che il pianeta è così piccolo con i miei 127mm :oops: :wave:


Allegati:
2nomijpg.jpg
2nomijpg.jpg [ 25.59 KiB | Osservato 1338 volte ]
freccejpg.jpg
freccejpg.jpg [ 37.45 KiB | Osservato 1338 volte ]
assieme nomijpg.jpg
assieme nomijpg.jpg [ 28.2 KiB | Osservato 1338 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 22-03-2018 UV
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2018, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be per essere seeing non ottimale, un bel risultato e una bella elaborazione.
Con il tuo 127 hai ragiunto il top !

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 22-03-2018 UV
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio anche se ovviamente non sono soddisfatto delle foto.
L'anno scorso ho ottenuto dei bei venere in uv ma ciò da quando il pianeta è dimezzato,non avevo mai provato col pianeta in fase tonda ma è così piccolo che sembra quasi impossibile avere buoni risultati.
Come confronto ho due report osservativi con piccoli telescopi sull'ALPO JAPAN sezione venere dove gli autori hanno usato filtri verdi,rossi e blu se non erro,poi uno è del 26-03,l'altro del 23-03 cioè del giorno dopo della mia ripresa,boh non saprei che dire!!!???? :think:

http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/indexE.htm

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 22-03-2018 UV
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna andare cauti nel confrontare disegni e immagini CCD, anche se qualche volta delle corrispondenze si trovano. Il report del 26 che hai citato è meglio lasciarlo perdere - una volta ho anche provato a spiegare a quel tipo che sta solo perdendo del tempo ma è stato inutile - quello del 23 invece mi sembra attendibile, ho osservato anch'io qualcosa del genere.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 22-03-2018 UV
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 11:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vado nemmeno a vedere... Maksymowicz scommetto! :mrgreen:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 22-03-2018 UV
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2018, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup: è proprio lui! :lol:

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010