Non sono un fanatico delle riprese hi-res, ma la Luna ha sempre il suo fascino. L'altra sera, complice un po' di tempo libero e cielo discreto, ho ripreso alcune zone del terminatore.
Qui propongo Alpi e Appennini, in particolare la zona della Vallis Alpes all'interno della quale la rima non è un bersaglio così immediato: questo non lo sapevo, e l'ho appreso informandomi sulla zona da me inquadrata. Ho cercato di evidenziare, e mi pare si colga, la sottile venatura. Al di là del seeing credo ci voglia anche una condizione di luce ottimale, forse la finestra utile per osservarla è davvero limitata. I visualisti saranno sicuramente più informati.
C8 @ f/10 su QHY5-III-178, 500 frames selezionati da AS!3 su 1000 ripresi, elaborata con MaximDL e PS.
Anteprima in allegato, ma versione a più alta definizione
QUI
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.