Se ne è andato Thomas Bopp scopritore della grande cometa 1995O1 Hale-Bopp. Un grande ricordo e una grande cometa che ci ha tenuto compagnia per diversi mesi. Pubblico queste 2 foto riprese con un'ottica da 50mm canon FD su canon FT e pellicola Kodak Multispeed esposta per 8 minuti a cavallo dell'appennino tosco-emiliano nell'aprile del 1997, più in basso si nota M31. La più grande ripresa con un tele 300mm tessar zeiss su contax rtsIII stessa pellicola esposta per 20minuti. Se non sbaglio questa cometa fu scoperta otticamente durante uno star party con un telescopio dobson.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5