Quest'anno sono stato fortunato, anche se non completamente, mi ha detto bene. La notte tra il 13 e il 14 è stata l'unica serena della settimana alemno fino alle 3 di mattina.
Avevo programmato l'osservazione con la videocamera Mintron (registrava in avi a 25frames/s) dalle 20h00m locali alle 06h30m. Però, come dicevo, dalle 03h ho avuto una copertura totale (e verso mattina mi sa che ha piovuto...obbiettivo anche bagnato

).
Comunque in 6h12m effettivi ho registrato la bellezza di 123 meteore di cui 104 Geminidi e 19 tra sporadiche e sciami minori!!! Considerate che sono state riprese dalla citta di Roma e anche nelle ore precedenti qualche leggero velo e foschia era presente ogni tanto (ma che dava poco fastidio e non l'ho conteggiato).
Questa la tabella con i risultati (sperando che escano incolonnati):
Obb.: 8mm a F/0.8
from (UT) a T.Eff Tot Gem Mon Other
19h00m-20h00m 1.00h 7 4 - 3
20h00m-21h00m 1.00h 10 9 - 1
21h00m-22h00m 1.00h 22 19 - 3
22h00m-23h00m 1.00h 19 16 - 3
23h00m-00h00m 0.98h 31 26 - 5
00h00m-01h00m 0.83h 27 24 - 3
01h00m-02h00m 0.39h 7 6 - 1
----- --- --- - --
Total 6.20h 123 104 0 19
Qui di seguito alcune immagini nei momenti con più meteore, spesso in 5/10 minuti si vedevano altrettante meteore!!! Nell'ultima c'è ne sono ben 10 (una sporadica) tra cui una geminide di -3/-4 (quella al centro dell'auriga e del campo) in solo 8m38s!!!