E la cometa dell'anno!!
Si fà per dire visto che adesso che sta al massimo è arrivata alla mag 8.5 (circa 1 mag più debole del rpevisto).
Si trova molto a nord e si avvicnerà anche abbastanza al polo. Corre abbastanza veloce visto la sua orbita retrograda e il suo passaggia abbastanza vicino alla Terra.
Per questo ho fatto pose di solo 1minuto anche se altab com'era potevo fare di più
Sono 21x60s mediate a gruppi di 3 e poi sommate.
Tutte fatte la sera di Sabato 14 Ottobre da Frasso Sabino con il solito Cassegrain da 369mm. Il nord sempre in alto ed est a sinistra. Scala 1"34/pixel e campo di 22'.5x28'.1.
Nella prima ho applicato solo una scala logartmica, nella seconda ho fatto con le curve di pari densità e si vede l'allungamento verso le ore 4 e mezzo della chioma e inizio coda. Nell'ultima ho applicato il filtro Larsen-Sekanina e si nota, anche se debole, la cosa un pò aperta, allargata (come un chiarore bianco sempre nella direzione che dicevo prima).
Carina da fare soprattutto a gran campo perchè attraversando la Via Lattea passa vicino a molte zone e oggetti interessanti.