Poca attività oggi sul Sole, l'elemento più cospicuo essendo la piccola AR12680 di classe H (J) con due/tre nuclei distinti
Allegato:
sun20170917_ar12680.jpg [ 15.89 KiB | Osservato 2791 volte ]
che non si è evoluta molto da ieri quando appariva così
Allegato:
sun20170916_AR12680_cont.jpg [ 26.4 KiB | Osservato 2787 volte ]
Più movimentata la cromosfera con alcune deboli ma interessanti protuberanze (che non ho ripreso perché il seeing era cattivo) e soprattutto il disco che nel vicino UV mostra due importanti regioni di attività magnetica, una al centro poco sopra l'equatore e un'altra all'incirca alla stessa latitudine emersa da poco al lembo est (a sinistra verso il basso nell'immagine). Quest'ultima ha una controparte molto brillante nel visibile (all'oculare col filtro continuum si nota subito) ed soprattutto evidente nell'UV come mostrano le immagini SDO dove si nota anche che è marcatamente bipolare. Magari, chissà, evolverà in qualcosa di più interessante.
Allegato:
sun20170917_FD_CaHlarge_bis.jpg [ 64.27 KiB | Osservato 2791 volte ]