Grazie a tutti per le risposte!
Lorenzo grazie per l'apprezzamento ,ho la brutta abitudine di ruotare e" riruotare" le immagini finali,finchè non ci capisco più niente ed alla fine faccio sempre troppe schede!In questo caso mi era parso che presentare a sinistra l'immagine lunare fuori dalla penombra fosse più fotogenico che l'inverso perciò l'ho ruotata
Cristina,finalmente sono riuscito a fotografare una eclisse!
Le precedenti 3 o 4 sempre perse causa maltempo,perciò capisco tutti coloro che non l'hanno vista,anche se poi non è che fosse delle più eccezionali però mi sono emozionato lo stesso tanta era l'astinenza da questo fenomeno;questa volta sono stato fortunato

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.