1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perseidi 2017
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche quest'anno è andato bene anche se c'era la Luna molto fastidiosa. Le prime 2 notti a Roma è stato spesso coperto, nuvoloso, ma la notte del massimo, tra il 12 e il 13, un cielo limpidissimo a permesso di farmi riprendere tutta la notte.
Come al solito ho usato una videocamera Mintron da 1/2 pollice usando il programma UfoCapture che mi permette di registrare in AVI solo gli oggetti in movimento e di un certo tipo, anche tra le nuvole! Usato un obb. molto luminoso di una focale di 8mm a F/0.8!
Bellissimo un bolide di ben -7, perseidi, apparso la notte del massimo e preso in pieno!
Comunque registravo per 7 ore a notte (dalle 22h00m alle 05h00m locali) per 5 notti a cavallo con il massimo (tra il 10/11 al 14/15 compresi).
In Totale sono state effettivamente 30.84ore e sono stae registrate ben 350 meteore tra cui 208 perseidi e 142 tra sporadiche e sciami minori.
Qui sotto vedrete 3 immagini e entro poco spero di caricare in un sito esterno i video.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2017
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bel bottino Ras! Ottimo anche il metodo :thumbup:
Io un po' per la presenza della Luna e un po' perchè non ho mai stabilito un minimo di approccio all'evento, ho rinunciato a fare riprese a casaccio e mi sono disteso sull'amaca la sola notte del 12/13, con la mia dolce metà, contando 19 Perseidi, di cui 3 bellissimi bolidi verdi.
Vista l'invadenza lunare, sono andato a dormire comunque abbastanza soddisfatto. :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2017
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, bel bottino! Io non ci ho neanche provato. Finalmente una sera serena e traspararente, dopo un lungo digiuno, ho aperto l'LX200 ed ho lavorato su altro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2017
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non ci sono più le astrofile romantiche di una volta! :P :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2017
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
Ottimo lavoro! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2017
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2017, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie a tutti e spero di riprendere le Geminidi! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010