1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Sole e la Luna
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2017, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La grande macchia solare AR 2665 ripresa il 10 luglio
I grandi crateri Langrenus e Petavius ripresi durante la fase di Luna crescente con un buon seeing, non nego il fatto che sia una delle mie zone preferite :)
Per concludere tanti crateri grandi e piccoli e le principali catene montuose della Luna, a sinistra Montes Alpes con la sua Vallis Alpes, i Montes Caucasus al centro e in basso una piccola parte dei Montes Apenninus nella quale è visibile anche il sito di atterraggio della missione Apollo 15

Entrambe le riprese sono state fatte a 2500 mm con la seguente strumentazione:

Newton GSO 0.20 m
Sky-Watcher Eq5 Pro SynScan
QHY5L-II + IR cut
​GSO barlow lens 2.5x (APO)
Filtro solare fotografico Baader Planetarium


Allegati:
Mars_115755_g4_ap271.jpg
Mars_115755_g4_ap271.jpg [ 866.71 KiB | Osservato 1493 volte ]
Mars_214708_g4_ap271.jpg
Mars_214708_g4_ap271.jpg [ 352.45 KiB | Osservato 1493 volte ]
Mars_225543_g4_ap285.jpg
Mars_225543_g4_ap285.jpg [ 356.87 KiB | Osservato 1493 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole e la Luna
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2017, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti,
hai fatto delle buone riprese,
la mia preferita è quella lunare dei crateri Langrenus e Petavius, elaborata senza esagerare e quindi morbida al punto giusto.
Magari da migliorare un pochino la messa a fuoco, ma forse è anche colpa della turbolenza.

Anche la macchia solare ti è venuta bene, bravo.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole e la Luna
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle riprese, complimenti :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010