1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
cristiano c. ha scritto:
bisogna riconoscere a Xeno il fatto che è stato il primo a parlare apertamente di derotazione e tempi lunghi di acquisizione sul forum, che fosse noto a tutti non è vero


Infatti era noto solo a quelli "che lo sapevano già" e si guardavano bene dal dirlo (è così per tutti i "segreti": "dopo" viene fuori che qualcuno lo sapeva).

Nel caso specifico la prima volta che abbiamo detto che con AS2 si potevano combinare filmati anche di 5 minuti, quelli che non sapevano ci hanno preso per pazzi (slavo poi cominciare a farlo quando hanno capito che funzionava). Il punto è come mai non lo sapevano se era una semplice funzionalità del software? Risposta, perché chi già sapeva quanto importante fosse si era ben guardato dal dirlo.

E per tornare a Peach, è ovvio che lui "sà" diverse cose. Trovatemi dove le spiega. E' un fatto che si è accorto del raggio di curvatura sbagliato delle bande (io non me ne ero accorto).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Andrea Vanoni ha scritto:
appunto. ma non si parla certo di "segreti". Se fosse così ogni funzionalità sconosciuta di qualsiasi programma sarebbe da catalogare "segreto".


Il segreto non è la funzionalità, ma il non dire quanto conta e lasciare nel gruppo indistinto di tutte le altre funzioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Com'è che nessuno scriveva il tempo e quanti video derotati , e adesso lo fanno tutti ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessuno mi dice se va bene il filtro che ho menzionato a pag. 8?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 15:17 
L'ideale per il 60cm dovrebbe essere il filtro IR-pass 685nm, comunque da 600 a 800 nm dovrebbe andare sempre bene.
Se il tuo inizia da 800 si tratta solo di provare, male che vada riprenderai comunque il pianeta, che è sempre una bella soddisfazione.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010