Ciao,
ieri pomeriggio è arrivata la scatola contenente la piccola telecamera ASI 120mm monocromatica.
Così, ieri sera, ho provato a collegarla al rifrattore da 10 cm. Takahashi aperto a f10 e ho "filmato" la Luna e Saturno (con l'aggiunta di una vecchia barlox 2x Ultima Celestron).
Il seeing della serata, con un meraviglioso vento che piegava gli alberi (meravigliosa atmosfera per fumarsi un sigaro ma assolutamente inutile per qualsiasi lavoro in campo astronomico), si attestava a circa 3/10.
All'oculare era difficile avere l'immagine a fuoco oltre i 60x e a 100x tutto diventava inguardabile.
Per farci una idea vi metto un singolo frame della ripresa di Saturno.
Detto questo, ero lì... perché non provare?
Ho fatto 2 riprese da circa 1 minuto ciascuna con un frame rate variabile tra i 7 fps e i 22 a seconda di come "girava all'umore del programma"... In queste cose non sono tanto bravo... finché bisogna GUARDARCI nei telescopi posso dire la mia, ma con le riprese... beh...
Poi ho scaricato Registax 6 (che non sapevo nemmeno come funzionasse) e ho seguito 2 istruzioni trovate sul net (ma proprio la "base" tipo: accendo/spengo...).
Il risultato è una schifezza ma, considerate le condizioni di partenza, esiste un margine di miglioramento ENORME.
questo è un singolo frame
Allegato:
Capture 18_05_2013 00_27_21.png [ 168.5 KiB | Osservato 1070 volte ]
questo il risultato finale
Allegato:
saturno del 18-5-2013 takahashi FC100N barlow 2x seeing 3-10.jpg [ 86.85 KiB | Osservato 1070 volte ]
Paolo