1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un upgrade, non un'installazione da zero.
In effetti devi metterlo nella cartella dove già avevi la versione precedente Firecapture 2.2.
Io ho preso la cartella della 2.2 e l'ho copiata (per non perdere la versione precedente) e poi rinominata "Firecapture v2.3beta" (ma il nome non è importante).
Poi ci ho messo dentro i file che avevo scaricato dal link, quindi ho eseguito direttamente Firecapture.exe (collega prima la camera), poi l'ho chiuso e l'ho riaperto.
Mi pare di aver fatto così, prova anche tu.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ecco perche' non riuscivo domani provo a mettere il file nella vecchia cartella fire capture 2.2 e la rinomino, per vari file sono quelli scaricabili sempre nella stessa pagina giusto?, forse ho tradotto male ma sul sito diceva di togliere la parte eseguibile del Fcapture 2.2 che e' un logo, o sbaglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
lillo78 ha scritto:
ah ecco perche' non riuscivo domani provo a mettere il file nella vecchia cartella fire capture 2.2 e la rinomino, per vari file sono quelli scaricabili sempre nella stessa pagina giusto?, forse ho tradotto male ma sul sito diceva di togliere la parte eseguibile del Fcapture 2.2 che e' un logo, o sbaglio?

Non ho capito a cosa ti riferisci.
Devi fare esattamente quello che c'è scritto:
Allegato:
FIrecapture instruction.jpg
FIrecapture instruction.jpg [ 19.23 KiB | Osservato 1109 volte ]

non ti inventare niente :D :D :D
e non ti fidare dei traduttori automatici :twisted:
In pratica copia la cartella "update" ed il file start.bat dentro la cartella della versione precedente.
Il file start.bat ti chiederà di sovrascrivere, perchè c'è già, e tu gli dici di sì.
Poi fai partire Firecapture.exe dall'interno della cartella (facendo un doppio click), non dai collegamenti che hai sul desktop.
Poi fa tutto lui.
In bocca al lupo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 11:39
Messaggi: 19
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi è doveroso da parte mia ringraziarvi (un pò a tutti voi possessori di questa camera). Cercavo una soluzione che mi desse soddisfazioni nel planetario. Mi ero un pò rassegnato perchè non volevo una MZ5 o una Neximage 5 o una DFK, e stavo dunque puntando in alto ad una Point Grey Flea3...quando invece, ecco che mi imbatto nuovamente in questa camera che, francamente mi ero dimenticato.

Insomma, non ho fatto altro che leggere commenti eccezionali al riguardo e, visto il prezzo, ho optato per il suo acquisto. Attendendo che mi arrivi, mi fa piacere constatare che alcuni problemi di software siano stati risolti 8)

Grazie ancora!

_________________
Immagine
"Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei"
(Albert Einstein) -http://www.uacz.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetta di provarla prima di ringraziare 8)
Scherzi a parte, prima che si arrivasse ad una versione stabile del driver e del software, era veramente difficile da usare.
Io l'avevo definita "una ferrari con il volante non ben fissato sul piantone dello sterzo".

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 11:39
Messaggi: 19
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ho seguito le discussioni in merito, io avrò (per usare un gergo) "campo spianato" rispetto a voi, però in effetti attendo che arrivi :shock: può succedere di tutto :roll:

_________________
Immagine
"Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei"
(Albert Einstein) -http://www.uacz.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie andrey , a dire il vero ho tradotto direttamente io dal sito ed ho fatto come tu mi hai detto, onestamente l'ho fatto quasi da subito, perche' avevo trascurato (un po' per sbadataggine) che era un aggiornamento uptade, preso dalla voglia di avere un programma adeguato per questa davvero molto valida, camera cmos.
comunque a me non mi ha funzionato e' sempre il 2.2, vabbe pazienza molto probabilmente, trascuro qualche stupidaggine , anche perche' generalmente sono operazioni di upgrade, che ho gia fatto per altri programmi, bha :mrgreen: .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao,

ieri pomeriggio è arrivata la scatola contenente la piccola telecamera ASI 120mm monocromatica.
Così, ieri sera, ho provato a collegarla al rifrattore da 10 cm. Takahashi aperto a f10 e ho "filmato" la Luna e Saturno (con l'aggiunta di una vecchia barlox 2x Ultima Celestron).
Il seeing della serata, con un meraviglioso vento che piegava gli alberi (meravigliosa atmosfera per fumarsi un sigaro ma assolutamente inutile per qualsiasi lavoro in campo astronomico), si attestava a circa 3/10.
All'oculare era difficile avere l'immagine a fuoco oltre i 60x e a 100x tutto diventava inguardabile.
Per farci una idea vi metto un singolo frame della ripresa di Saturno.
Detto questo, ero lì... perché non provare?
Ho fatto 2 riprese da circa 1 minuto ciascuna con un frame rate variabile tra i 7 fps e i 22 a seconda di come "girava all'umore del programma"... In queste cose non sono tanto bravo... finché bisogna GUARDARCI nei telescopi posso dire la mia, ma con le riprese... beh...
Poi ho scaricato Registax 6 (che non sapevo nemmeno come funzionasse) e ho seguito 2 istruzioni trovate sul net (ma proprio la "base" tipo: accendo/spengo...).
Il risultato è una schifezza ma, considerate le condizioni di partenza, esiste un margine di miglioramento ENORME.

questo è un singolo frame
Allegato:
Capture 18_05_2013 00_27_21.png
Capture 18_05_2013 00_27_21.png [ 168.5 KiB | Osservato 1070 volte ]



questo il risultato finale
Allegato:
saturno del 18-5-2013 takahashi FC100N barlow 2x seeing 3-10.jpg
saturno del 18-5-2013 takahashi FC100N barlow 2x seeing 3-10.jpg [ 86.85 KiB | Osservato 1070 volte ]


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il sabato 18 maggio 2013, 21:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ecco, ho trovato il "file" che accompagna la ripresa, ci sono i dati "salienti" credo.
Il filmato non era di 1 minuto ma di 30 secondi, tra l'altro...

Paolo


[ASI120MM Camera (ZWO Design)]
Frame Divisor=1
Resolution=960x960
Frame Rate (fps)=+Infinito
Colour Space / Compression=MONO8
Pan=0
Tilt=0
Exposure (s)=0,086182
Brightness=12
Gamma=53
Gain=23


tutti i vs. suggerimenti (è la mia prima immagine, in condizioni peraltro PESSIME), sono NECESSARI, non solo bene accetti! :wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
per inciso: il fuoco era giusto, era il seeing che spappolava tutto! sigh...

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010