Semmyboy, a me personalmente, dei riconoscimenti internazionali che ha ricevuto l'immagine di un collega astrofilo può interessare molto relativamente, se non nella misura in cui posso essere contento per lui, per il risultato che ha raggiunto. Risultato che spesso rende onore agli sforzi fatti ed è proporzionale alla competenza accumulata, tutto sacrosanto.
Quello che qui si cerca di capire, a parte tutto il contorno, però è: come hai ottenuto questa foto? Si può avere qualche dato? Orario di ripresa, strumentazione, campionamento, qualche frame grezzo per capire quale è la storia della foto... Insomma non mi pare di chiedere nulla di particolare, tante volte si è chiesto di mettere a disposizione dei filmati o singoli frames per valutare le condizioni di ripresa e in spirito di condivisione è stato fatto; dico follie o è sempre stato così? Sul mio blog, quando producevo più materiale, spesso corredavo le foto con spezzoni di filmato per consentire al lettore di capire quali fossero state le condizioni e, perchè no, anche al neofita di curiosare su come un pianeta può essere visto a schermo da un C9 ...
Che senso ha rendere pubblico un lavoro di cui poi non si vuole esplicitare qualcosa? Io credo non ci sia nulla da nascondere, nulla di male ...
Chiedo scusa allo staff se insisto, ma sarei molto contento se una discussione costruttiva venisse intavolata con la collaborazione di Semmyboy .
Grazie mille
