1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si Cristiano è un filmato di 200 secondi derotato con winjupos e poi sommati circa 3000 frame su 12000 totali. Ah ho fatto delle prove e senza derotare più o meno è molto simile, solo ai bordi un po' peggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Si Cristiano è un filmato di 200 secondi derotato con winjupos e poi sommati circa 3000 frame su 12000 totali. Ah ho fatto delle prove e senza derotare più o meno è molto simile, solo ai bordi un po' peggio



60 fps?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate, ma dei raw a 8 bit servono davvero a qualcosa?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si Marco, circa 60 fps. Forse qualcosa meno visto che sono esattamente 11452 frames in totale.
Andrea, 8 bit dici? Forse il forum ha convertito automaticamente, il mio originale è 16


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Sì probabilmente bisogna metterli su Dropbox o simili

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Il motivo per cui Tiziano è arrivato al limite del 16" si chiama seeing di una frazione di secondo d'arco. Punto. Restando in pianura in Italia, il problema è comunque quello, con il seeing che abbiamo, di massimizzare il risultato.
Per fare questo (ovvero per spremere quello che si può comunque spremere) occorre lavorare sulla intera catena, in particolare nella fase di formazione del raw, che in questo momento è il collo di bottiglia (che tu ci creda o no).


Va benissimo, quindi mi confermi che la risoluzione limite di un '16 NON E' STATA RAGGIUNTA, vedi descrizione del sito di Marco Guidi (quindi pubblico). Scorrete in fondo alla pagina.

http://www.marcoguidihires.com/aggiorna ... e2012.html

cito testualmente:

"Lo spettro evidenzia la risoluzione raggiunta che è di 0,28’’ che rappresenta il limite di un apertura di 405mm"

Le cose non ce le inventiamo, semmai siete voi che prima affermate una cosa e poi la ritrattate in base ai risultati altrui...

Il vero limite è quello raggiunto da OLIVETTI e quindi la descrizione andrebbe rivista :wave:

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro si riferiva al 50
Confermo quello che ho scritto sul mio sito

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Eh...quindi la descrizione sul sito è comunque sbagliata vedendo le immagini di OLIVETTI.

a sinistra il tuo Giove con il '16 che ha raggiunto il limite risolutivo del 16.
a destra il Giove di Olivetti con il '16 che ha raggiunto il limite risolutivo del 16.

Uno dei due non lo ha raggiunto.


Allegati:
11043114_10200458227134546_6725045257862267317_o.jpg
11043114_10200458227134546_6725045257862267317_o.jpg [ 70.83 KiB | Osservato 1042 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer

................Bingo...................Grande Andrea..... :look: :look: :look:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
Eh...quindi la descrizione sul sito è comunque sbagliata vedendo le immagini di OLIVETTI.

a sinistra il tuo Giove con il '16 che ha raggiunto il limite risolutivo del 16.
a destra il Giove di Olivetti con il '16 che ha raggiunto il limite risolutivo del 16.

Uno dei due non lo ha raggiunto.


è concettualmente sbagliato
tu parli di estetica io di risoluzione

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010