1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Io mi tiro fuori da questa discussione ragazzi.

la competizione non vi fa ragionare :) e inizio anche rompermi le scatole. :roll:

Onestamente ho interpretato i commenti di Marco in tutt'altro modo soprattutto tenendo conto di chi ha cominciato questo thread citandolo direttamente.

Con questo chiudo :) perchè è sabato ed è una bellissima giornata :D
cips


EDIT: Angelo , un tua ripresa sfortunata non significa alcunchè.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, allora prova a riprendere con il giusto campionamento quando non hai seeing e ne ripaliamo. :wink: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ci rinuncio :)
(alla discussione intendo)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 12:52 
Angelo Gentile ha scritto:
Guido con tutto il rispetto la matematica la metto sotto i piedi, ci passo venti voltre su, e poi decido di riprendere.
Se devo andare a scuola con l'astronomia avrei lasciato questo obby mille anni fa...detto sinceramente.
Questo resta un obby, e come tale deve essere vissuto.
Gli scenziati dovrebbero portarare la pace sulla terra, invece di creare formule per disintegrarlo maggiormente.

" Tutto e' in funzione del seeing e basta, e concordo pienamente quello che dici "
Se ho seeing tiro la focale, se non c'e' diminuisco, a prescinderere dal giusto campionamento, che resta una conseguenza solo del Seeing a disposizione.

I matematici non hanno mai cambiato il mondo, anzi lo hanno rovinato..
Ciao..


Non entro nel merito del discorso perché le mie idee sono chiare e motivate, contrariamente alle sensazioni chi chi afferma il contrario, dalla materia discussa e derisa.
Vorrei soffermarmi sul pensiero di Angelo che ho quotato.
Se per te l'astronomia è un hobby è lecito che la affronti come ti pare, ma non per questo devi deridere ed accusare chi invece ha fatto scelte diverse.
Sentirmi accusato di aver contribuito a creare, in qualità di scienziato, modi per distruggere il mondo, aver studiato qualcosa che tu con alto disprezzo metteresti sotto i piedi mille volte e sentirmi dire che nessuno scienziato, in particolare i matematici, non hanno mai cambiato il mondo, che invece lo hanno rovinato, mi fa comprendere quando in questo paese non si abbia futuro finché c'è gente che utilizza computer per scrivere, telefonini per parlare, internet per comunicare le loro idee medievali, magari facendo foto con camere CCD, e continua a dire che gli scienziati sono la rovina del mondo.
Trovo tutto questo altamente irrispettoso ed ipocrita, visto che senza la matematica tu come tutti noi staremmo ancora cercando un modo per accendere un fuoco.
Detto questo, concludo l'OT, sperando che venga accettata una difesa a parole pesantissime che qualcuno doveva pur fare.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ok,
credo si stiano superando i limiti, alla prossima la discussione sarà chiusa e saranno presi provvedimenti sull'autore (o gli autori) di ulteriori, inutili, OT.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Io la insegno Matematica, al liceo....ma non per questo mi sono sentito offeso dalle parole di Angelo...anzi mi hanno fatto sorridere. Perchè quello che dice non è assolutamente contro le leggi Matematiche. Il Campionamento ideale imporrebbe una focale maggiore? Ok sono d'accordo...ma le condizioni che lui si trova ad avere, vuoi per seeing, vuoi per altri fattori, fanno si che il campionamento ideale non riesca ad avere vantaggi visibili rispetto ad un'altro un po' maggiore ( per maggiore intendo la risoluzione in arcsec per pixel...). Si dice che in questo modo lui è come se si tagliasse fuori rispetto ad eventuali momenti di seeing un po' migliore. Anche questo è vero e non credo lui lo neghi. Dice soltanto il vantaggio teorico che avrebbe acquisendo ad una focale maggiore viene annullato dal fatto che è costretto ad alzare il gain ed avere più rumore. Non mi sembra un affermazione tanto "eretica"...
Io stesso ho affermato di aver fatto delle prove in binning 2x2 ed aver ottenuto risultati analoghi o forse anche migliori rispetto al normale, però nel mio caso in binning 2x2 riesco ad avere un frame rate di 30 fps, contro i 21 del ROI a 640 x 550...e magari riesco a trarne un po' di vantaggio...


Ultima modifica di emadeg72 il sabato 3 dicembre 2011, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
xchris ha scritto:
puoi andarci ..
molto probabilmente non ne avrai alcun beneficio , e l'elaborazione sarà più difficoltosa pero' non ti precludi la possibilità di catturare alcuni frames buoni.
Il seeing è imprevedibile e capitano a volte momenti di calma nella tempesta.
Campionare a 0.3" significa dare forfeit a prescindere.
(e portare comunque a casa ottime immagini , intendiamoci bene.)

ciao



Chris

perdonami ma senza prendere il caso specifico di questo post dove si è confrontato VOLUTAMENTE un campionamento a 0,15" con uno a 0,30", di solito le osservazioni a mio avviso insensate che si fanno vertono sul fatto che un'immagine risulta per qualcuno fortemente sottocampionata anche se io riprendo sempre a 0,12"!!!

Mi sembra esagerato, no? Se fosse sottocampionata non otterrei i dettagli che invece ottengo...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma parlando con Ale ho compreso la realtà delle cose.
Infatti anche nella sua ultima immagine lui ha ripreso con lo stesso campionamento, cosa che io non avrei fatto.
Eppure Ale stesso ha sempre sostenuto che dipende anche dal seeing. Ma questo non lo è stato dato che ha beccato pure l'8/10 e quindi un seeing davvero ottimo.
Sapete il perchè allora?
Perchè lui sostiene (condivisibile) che è sempre meglio riprendere Giove a 40fps. Se avesse avuto anche 10/10 da Barbados avrebbe comunque ripreso a tale frame rate. In questo senso ovviamente Ale ha ragione: se vuoi quella velocità devi obbligatoriamente abbassare la focale.
Questo diventa quindi solo un problema di scelte personali: io preferisco spingere di più a discapito della velocità (il miei Giove dell'anno scorso li avevo fatti con la stessa focale di Ale, un pelo meno, ma con pixel da 3.75µm). Lui invece riduce la focale (anche per entrare agevolmente nel sensore con 480 pixel verticali) a vantaggio dei fps.
Io potrei solo dire la mia senza nessunissima critica o altro. E cioè che quando il seeing è ottimo, lo sono anche i singoli frames. Bastano davvero 2-300 frames eccellenti per fare tutta, e dico tutta, la differenza, insieme agli altri. In quel caso preferisco quindi cogliere ogni sfumatura anche minima ed aumentare più che posso.
Lui invece no.
Direi che vada bene così. Ognuno la vede a modo suo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 20:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si vuole mantenere un alto frame-rate...bisogna salire di diametro! :mrgreen:

Mica peregrino il ragionamento di sulcis2000 però... in fondo è la stessa cosa che è stata fatta con le ultime bellissime immagini al Pic Du Midi (http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1), che mi pare fossero a F/17. Una marea di luce ad altissimi FPS per congelare il seeing, senza badare troppo alla massima risoluzione possibile (a dire la verità non ho fatto il conto, ma credo fossero abbondatemente lontani dal max campionamento).

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so però se fossero così alti con i fps...non ho controllato ma penso che siano bassi invece! E la campionatura in ripresa mi sembra bella grande!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010