1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che se va in porto pure questo gruppo di acquisto...bhè siamo fantastici.
L'unione fa la forza e questa ne è una prova.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Ragazzi

Per me se c'e' Raf che garantisce va bene tutto.
Unico dubbio che vi pongo e che rimane in essere e' il seguente: ma perche' poi la scelta e' ricaduta sulla Basler e non sulla Allumina commercializzata da TS? (quella che aveva scovato Pietro Masuri, per intenderci quella raffreddata)

Per uno come me che "fa" tanto sole mi sfizia un po' più' poter sfruttare in diurno una 30ina di gradi celsius in meno...

Grazie per la delucidazione


Concordo pienamente con Geremia, Ale.
Sul sole 100fps li raggiungi davvero ed anche sulla Luna se vuoi fare singoli crateri!
Il problema è che la versione raffreddata onestamente non la conosco ed occorrerebbe davvero fare da cavia. In più quel secondo vetrino alla fine non so che risultati dia. Aggiungi che se riprendi a 16bit ti si dimezza il frame-rate!

@te e Luca.
Come già detto al telefono, tu utilizzi la Chameleon da un anno e mezzo sul sole ormai. Da quanto ne so, non hai mai avuto problemi.
Considerate ragazzi che con esposizioni brevissime da 100fps o giù di li, il rumore si annulla completamente con la somma di migliaia di frames sul sole! Alla fine penso che l'obiettivo di quel CCD sia quello di essere sfruttato anche nel DEEP con esposizioni molto lunghe, come del resto hanno dichiarato nelle specifiche tecniche.
Quindi Luca, io aspetto news per la Basler con l'ICX445, tuttavia credo proprio che non ci siano affatto differenze con la Chameleon. Solo sul numero di fps.
Ma perchè non coprite con la carta stagnola il CCD oppure fate come un imbuto (coprisole) per proteggere la Chameleon dai raggi diretti del sole?
Raf


Guarda Raf, avevo già pensato allo schermo per la Cham, ma la stavo testando proprio ora in casa e senza nemmeno rprendere e solo con il preview attivo, la telecamera è arrivata a 62°! Non capisco poi perché visto che non stava a fà nulla! Comunque, effettivamente ciò che dici è vero anche se i 100fps sul sole, visto che vuol dire avere un ROI piccolissimo, io non li userò mai: con le mie focali (e tra poco con quelle che userà Ale) con un campo da 640x480 non ci fai granché. Io ho la lumenera da 640x480 e sul sole l'ho usata una volta, prima di comprare la Infinity! Sul sole ci vuole il chip grande e, se possibile, con alto fps. Quindi la Ace con il GigE sarebbe + adatta per me. Anche se la Cham è già meglio della Infinity. Sono certo anch'io che il rumore in + dovuto al surriscaldamento scomparirà nella somme dei tanti frames, ma se non ci fosse sarebbe certamente meglio!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Luca

Ci vorrebbe un dispositivo che raffreddi la ICX445 della Chameleon. Pensi che sia impossibile adattargli una micro fan?
Il 618 dal canto suo mi alletta per un picco di QE superiore al 445 (che cmq terrei sempre per le riprese della cromosfera con il Coronado e delle sunspots più vaste)
Io penso che prendere una Ace con il 445 per avere qualche fps in più rispetto alla Chameleon USB rechi un vantaggio di poco conto...io sarei più' propenso nel trovare un sistema artigianale per raffreddare la Chameleon.
tu che dici king Luca?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari solari (bel nomignolo...è pure positivo!),
davvero farei delle prove di copertura con la Chameleon e lascerei stare i numeri dati sulla temperatura. Numeri che non credo siano così attendibili. Luca fai delle prove già domani se riesci...così verifichi immediatamente le potenzialità della Chameleon. Per quanto riguarda la ventola, tutto è possibile. bisogna tuttavia avere la giusta manualità che ti permetta di aprire il box di plastica e forarlo in più punti. Infatti io farei come una griglia (cioè farei più fori nel coperchio originale di plastica della Chameleon) e dall'esterno ci avviterei una ventola con relativo supporto. I dubbi sono sulle vibrazioni della ventola stessa. Tuttavia farei davvero delle prove così com'è!!! Del resto, ripeto, Ale è un anno e mezzo che riprende sotto il sole!!!
Per quanto riguarda il modello acA640-100gm, come detto più volte, è in questo momento in assoluto il top sul mercato come picco di QE e quindi sensibilità. Soprattutto nel R ed IR...ma anche su bande maggiori.
Chi come me ha la Chameleon, con questa Basler si trova ad avere il top attuale per i pianeti e quello, con la Chameleon, per la Luna ed il sole. Aggiungo per quelli che hanno la Chameleon che sugli oggetti molto luminosi in realtà la differenza di sensibilità praticamente si annulla. L'unico vantaggio è nel numero di fps acquisibili dalla Basler con l'interfaccia Gige. Avete visto la Chameleon su giove e Luna. Penso non ci siano assolutamente dubbi.
Tuttavia comprare la Basler a questo prezzo, davvero mi stuzzica tantissimo anche perchè sui pianeti ripeto che è il top.
La cosa particolare, guardando le immagini ma anche dei filmati di un amico con la Flea3, è la quasi identica riuscita in dinamica e contrasto fra l'ICX445 e l'ICX618. Del resto la cosa non mi scandalizza vista la stessa ed identica architettura Ex-View Had CCD.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
sulcis2000 ha scritto:
Luca

Ci vorrebbe un dispositivo che raffreddi la ICX445 della Chameleon. Pensi che sia impossibile adattargli una micro fan?
Il 618 dal canto suo mi alletta per un picco di QE superiore al 445 (che cmq terrei sempre per le riprese della cromosfera con il Coronado e delle sunspots più vaste)
Io penso che prendere una Ace con il 445 per avere qualche fps in più rispetto alla Chameleon USB rechi un vantaggio di poco conto...io sarei più' propenso nel trovare un sistema artigianale per raffreddare la Chameleon.
tu che dici king Luca?


Prima devo vedere come si comporta la piccoletta, ma è molto probabile che tu abbia ragione. Io mi sono convinto a cambiare macchina perché volevo un chip + grande e il 674 potrebbe essere la risposta. In attesa di quello il 445 è perfetto! Certo è che non si sa quale sia l'effetto del dark noise sulle riprese solari. Mi aspetto che sia davvero minimo. Ho solo paura che la macchina si "deteriori" per il calore. Tu devi ricordare che il mio filtro lavora a 55° ed è proprio lì, attaccato alla macchina, ed è mantenuto costantemente a quella temperatura da un termostato. Quindi nel mio caso tenere bassa la temperatura della camera è doppiamente problematico.
a In ultimo però devo dire che, secondo me, la Ace dovrebbe dare almeno 10fps in + al secondo che non sono proprio noccioline a 1300x1000 :mrgreen:

Grazie per il "king", my friend! Al massimo potrò essere king....kong :lol:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Cari solari (bel nomignolo...è pure positivo!),
davvero farei delle prove di copertura con la Chameleon e lascerei stare i numeri dati sulla temperatura. Numeri che non credo siano così attendibili. Luca fai delle prove già domani se riesci...così verifichi immediatamente le potenzialità della Chameleon. Per quanto riguarda la ventola, tutto è possibile. bisogna tuttavia avere la giusta manualità che ti permetta di aprire il box di plastica e forarlo in più punti. Infatti io farei come una griglia (cioè farei più fori nel coperchio originale di plastica della Chameleon) e dall'esterno ci avviterei una ventola con relativo supporto. I dubbi sono sulle vibrazioni della ventola stessa. Tuttavia farei davvero delle prove così com'è!!! Del resto, ripeto, Ale è un anno e mezzo che riprende sotto il sole!!!
L'unico vantaggio è nel numero di fps acquisibili dalla Basler con l'interfaccia Gige. Avete visto la Chameleon su giove e Luna. Penso non ci siano assolutamente dubbi.
Tuttavia comprare la Basler a questo prezzo, davvero mi stuzzica tantissimo anche perchè sui pianeti ripeto che è il top.
Raf


Farò delle prove senza dubbio, am purtroppo non posso domani :evil: Mi si laurea mio padre e devo andare alla cerimonia. Ma giovedì sono in osservatorio alle 7.30 e poi vado ad oltranza fino a quando il seeing mi assiste, se mi assisterà!

Il vantaggio degli fps non è trascurabile e il fatto di poter usufruire dello "sconto comitiva" è troppo appetibile. Che dirvi: ormai ci ho preso gusto :mrgreen:
Per dire la Advenced Technologies di Milano, distributore Basler, mi ha chiesto 590+IVA!! Ci facciamo sempre riconoscere! Chi ca**o sono? La Banda Bassotti?


Luca

PS credo anch'io che, per quel che riguarda la temperatura, Firecapture "dia i numeri" la macchina era calda, ma non mi pareva a 60° sinceramente. Giovedì mi porto il termometrino rettale e le misuro la febbre :mrgreen:

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti.
Lo penso davvero sul reale calore. A mio avviso la temperatura non è attendibile assolutamente. Per questo vi dico di provare...FireCapture ha dei valori preinstallati di riferimento. Come per esempio la campionatura, ecc. La cosa mi sa di bufala, come ti avevo scritto Luca. Nel senso di non attendibile.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultimo aggiornamento delle 06:50 prima di andare a lavorare!

Basler ACE acA1300-30GM - $526USD - down from $601USD
We have all cameras in stock, but limited quantities of each model.

Thank you


Ottima notizia anche per Luca. C'è un bello sconto anche per questa.
La acA1300-gm costa 526$
Ora non ho tempo per i conti ma chi la volesse conosce il prezzo di partenza!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ok allora per questa camera non sono purtroppo interessato... aspetto qualche novità con un formato di sensore più grande da usare anche con la luna :wink:


Guido non so se hai letto ma c'è un bello sconto anche per quella con ICX445 tipo Chameleon ma a 30fps.
526$.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Raf, scusami mi sono perso nel mare di post che ho letto, quando hai tempo mi potresti dare il link di questa camera con le specifiche? La chamaleon non fa già i 30 fps?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010