Mars4ever ha scritto:
D. Gasparri ha scritto:
a questo punto è forse possibile che si tratti di una piccolissima WOS o di una condensazione che abbia dato l'impressione del satellite a Marco.
Sono d'accordo con Raf, che cavolo significa questa frase?
Significa che marco ha preso un abbaglio, che non ha elaborato, secondo me, in modo rigoroso, che ha forse voluto strafare enfatizzando ciò che non c'è ed eliminando ciò che invece c'era. Ha sbagliato l'elaborazione, cosa c'è che non ti torna?
Mars4ever ha scritto:
D. Gasparri ha scritto:
Ecco il canale rosso tirato alla morte per far vedere i satelliti e i molti dettagli sul globo che si è perso.
Anche questo non mi torna. Se in questa immagne tirata a morte le ombre non sono ancora nere e nette come nella sua, com'è possibile che in una elaborata in maniera più morbida appaiano in quel modo?
Perché io ho applicato filtri a raggio molto largo, che chiaramente spappolando quelli a raggio stretto. Se applicavo filtri a raggio più stretto venivano fuori ombre nettissime. Marco ha applicato filtri a raggio molto stretto, elimimando di fatto tutti i dettagli delle bande. Basta un semplice adattivo con maxim Dl di raggio 2 per renderle molto più nette. Allora la mia domanda, che ho esposto più volte, è questa: quando si elabora si sceglie quale tipo di informazione enfatizzare (dettagli a scala grande o piccola) e quale contrasto dargli (maggiore o minore intensità): è così da denigrare se, e parlo in generale, si applicano maschere zonali in grado di enfatizzare sia dettagli pià grandi (globo di saturno) sia quelli più fini (ad esempio gli anelli di saturno)? E' così fuori dal comune non voler per forza perdere un tipo di informazione durante l'elaborazione?
Io ora non sto parlando dell'immagine di Marco, ma in generale, perché i discorsi fatti in queste pagine hanno solo preso come pretesto l'immagine di Marco per dire cose che si covavano dentro da tempo.
E' chiaro che non si può mai creare qualcosa che non c'è, ma tutto il resto davvero non lo capisco.
Ora chiudo davvero.
Ciao