1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow, grazie Mars.
I vostri incoraggiamenti sono di stimolo per me, visto che la parte elaborativa è quella che mi ha sempre spaventato di più.
Nel week-end provo ad applicare i consigli che mi hai dato.
E' proprio la mia seconda elaborazione, purtroppo ho un vecchissimo Acer di quasi 7 anni fa e ho dovuto aspettare il post-laurea per disinstallare Matlab, AutoCad e altri programmi che occupavano troppa memoria perchè se no non avevo abbastanza spazio libero per caricare i filmati.
Ho appena scaricato il video di Marte di Gasparri di qualche tempo fa per fare ulteriore esercizio.
La parte che mi ha portato più tempo è la scelta del best frame che ho fatto scorrendomi ad occhio tutti i frames visualmente e segnandomi i numeri di quelli migliori.
Dopo ricominciavo con questi fino ad arrivare agli ottavi, quarti, semifinali e finale e alla scelta del vincitore.. :lol:
Un'altra parte cui ho prestato molta attenzione è la scelta del valore per la FFT e soprattutto la fase dei wavelet. Anche lì sto provando ad usare un metodo iterativo spostando i livelli a due a due e cambiando il coefficiente numerico con frazioni di decimali fino ad un risultato esteticamente gradevole.
Non ti nego che mi è molto d'aiuto tenere aperte le vostre immagini già elaborate a fianco della mia per vedere quali dettagli ci siano. Se avessi dovuto fare l'elaborazione senza riferimenti sono convinto che il risultato sarebbe stato nettamente peggiore perchè non mi sarei accorto di dettagli nascosti.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
La parte che mi ha portato più tempo è la scelta del best frame che ho fatto scorrendomi ad occhio tutti i frames visualmente e segnandomi i numeri di quelli migliori.
Dopo ricominciavo con questi fino ad arrivare agli ottavi, quarti, semifinali e finale e alla scelta del vincitore.. :lol:
Non sbatterti troppo per questo, piuttosto usa l'opzione del reference frame creato con una somma preliminare di 50-100 fotogrammi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 11:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars, forse mi hai chiarito uno dei dubbi che avevo questi giorni.
Nelle mie due elaborazioni inizialmente sceglievo un best frame ad occhio, eseguivo l'Align ed una volta arrivato alla fase di Optimize creavo un Reference Frame con i 50 migliori frames.
Però non capivo che senso avesse tutta la prima parte della procedura se poi effettivamente prendevo il Reference Frame per l'elaborazione.
Mi confermi che posso "saltare" la parte della scelta ad occhio nudo e delegare al SW questa fase?
Probabilmente ho letto superficialmente la guida di Antonello e non ho capito che le due fasi erano intercambiabili (meglio la seconda scelta, ovviamente). :oops:
Se creo direttamente il Reference Frame il valore della FFT non lo devo più impostare manualmente quindi?
Un'ultima domanda infine.

Mars4ever ha scritto:
Il dettaglio c'è e se veramente è il primo tentativo sei partito bene, devi solo smanettare un po' e fare pratica per trovare i parametri giusti, dà pure più peso ai layer di ampiezza 4 e 8, bisogna usare un processing che rovinerebbe le immagini lunari ma per Venere va bene.


Non ho ben inteso questa tua frase. Nella creazione del Reference Frame, giunto agli wavelets salgo su anche fino al 3° livello per ingrossare il contrasto. Dopo lo Stacking, arrivato agli wavelets dell'immagine finale, agisco sui 6 livelli tenendo fisso ad 1 il valore di Initial Layer (come consigliato) anche perchè ho notato che aumentando anche solo a 2 l'Initial Layer e agendo sui livelli l'immagine mi si deturpa orribilmente.. :|
Le mie due immagini di Luna e Venere sono state ottenute proprio in questo modo, cioè tenendo fisso ad 1 l'Initial Layer e variando i 6 livelli e i relativi moltiplicatori.
Con che criterio devo salire di livello e che layer devo toccare?
Quanti ce ne sono?
Grazie, rispondi pure quando hai tempo perchè le domande sono tante e pure da newbbo.. :oops:

Ciao, buon week end,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cercare un frame decente per il primo allineamento serve, ma dico che non serve andare a cercare per forza il migliore.
Cosa intendi per initial layer? Io uso quelli con le potenze di due, magari tu usi gli altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 20:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Cercare un frame decente per il primo allineamento serve, ma dico che non serve andare a cercare per forza il migliore.


Perfetto, grazie.

Mars4ever ha scritto:
Cosa intendi per initial layer? Io uso quelli con le potenze di due, magari tu usi gli altri.


Ti allego un'immagine.

Allegato:
RegiStax.JPG
RegiStax.JPG [ 200.44 KiB | Osservato 491 volte ]


Nell'elaborazione finale lascio ad uno il valore di initial layer indicato dalla freccia nera e modifico solo i cursori dei 6 livelli e i relativi moltiplicatori.
O almeno ho fatto così finora.
Non ho inteso quali layer (di ampiezza 4 ed 8 ) intendi tu.
Grazie ancora.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Non ho inteso quali layer (di ampiezza 4 ed 8) intendi tu.
Metti 2^n su wavelet scheme.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 21:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok.
Faccio un po' di prove.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010