mario de caro ha scritto:
Vorrei esserti di aiuto ma da visualista non so cosa suggerirti se non provarle tutte

compreso il cambio ottica....
Il mio dubbio non viene certo dalle tue capacità di messa a fuoco ma da un'evidente limite nel treno ottico....
La Luna dovrebbe essere una eccezione imho , Giove è il classico professore che ti bastona al minimo tentennamento
Se hai un'altro strumento come un rifrattore potresti fare la prova del 9 : se rimane impastato come prima allora non è lo strumento...
Ciao
E io ti ringrazio davvero per i tuoi suggerimenti, che spero di poter seguire!
Però vorrei sapere: ma le immagini sono
così tanto fuori fuoco? Perché sul mio monitor non mi pare!
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021