Se il seeing non è eccezionale (9-10/10) fare filmati lunghi più di due minuti non serve a niente. Se invece il seeing è eccezionale fare filmati lunghi più di due minuti non serve ugualmente a niente

.
In genere il seeing si attesta nelle migliori condizioni a 6-7/10 e non consente di andare oltre i 30f/ps a piena risoluzione, ma spesso a solo 25 f/ps. Questo vuol dire fare filmati da 2500 frames in circa un minuto e mezzo. Andando oltre si ottengono solo filmati più pesanti da gestire dai quali non si ricava comunque niente di meglio.
Per quanto riguarda la derotazione, non è mai stato un segreto per nessuno, dato che era già implentata anni fa nella versione 6 di Registax, e comunque la rotazione di Giove è così lenta che filmati di due minuti e oltre consentono tranquillamente di evitare la derotazione perchè inutile.
Anche altre diavolerie come il Drizzly, la deconvoluzione ecc. sono implementate nei software, basta frugare nei menu, non c'è nessuna scoperta.
Secondo me Peach pur essendo bravissimo non è comunque un mago. C'è da dire invece che che più probabilmente ha due soli grandi vantaggi concomitanti che la maggior parte degli altri fotografi non hanno: la postazione (Barbados) e il diametro (C14). Ci sono numerosi altri fotografi che a pari condizioni hanno sfornato immagini assolutamente confrontabili con le sue.