1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il mio contributo, tra una velatura e l'altra.

Ciao Adriano.

Allegato:
2015_TB145_20151030_rev0.jpg
2015_TB145_20151030_rev0.jpg [ 496.32 KiB | Osservato 958 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bene, bene, invece per quanto riguarda la fotometria ho troppi "buchi" dovuti alle nuvole.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A me ha detto benissimo!!!!
484 immagini in circa 3h35min. Tolte i bias, dark, fal ne rimangono 409. 14 sono in V (per fare un V-R) e ben 395 in r.
Sono rirpese da 6 o 5 sec fatte ogni 30sec senza mai smettere! Non solo ma visto la sua velocità elevata ho dovuto cambiare ben 7 campi!
Spero che l'amico mio che si occupa di riduzione (usando Canopus per l'analisi e MIRA per la pulitira) lo facci avelocemente.
L'unico grosso "neo" (nel vero senso della parola :mrgreen: ) e la Luce lunare che entrava! Era talmente vicina (16 gradi!!!!) che c'era un gradiente enorme! :facepalm:
Spero si possa fare comunque qualcosa al limite con un errore maggiore.
Inoltre presto farò un filmato (abbiamo provato al volo con maxim esce fuori molto carino in formati avi ma è molto pesante). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Topo ha scritto:
Ecco il mio contributo, tra una velatura e l'altra.

Ciao Adriano.

Allegato:
2015_TB145_20151030_rev0.jpg


Hai fatto male a sommarle tutte per fare la misura hai saturato l'oggetto!! Guarda la sua curva si appiattisce in alto segno di saturazione! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Sono rirpese da 6 o 5 sec fatte ogni 30sec senza ...


Che campionamento avevi per poter fare 5/6s? Io a 1,7"/px, considerato che si spostava intorno ai 30"/m non sono andato oltre i 3s. :shock:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh se era 30" al minuto in 3 sec facevi solo 0".9!!!
Comunque quando ho ripreso io faceva da 36 a 54 al minuto quindi 3 sessioni iniziali a 6sec e avevo un "mosso" compreso tra 3".6 e circa 4".2 (la nostra scala è 1".31/pixel) ma considera che il seeing è quello che limita! Era medio a circa 3 e mezzo/4 secondi d'arco quindi il mosso era sempre leggero anche dopo (massimo 4".5 con 5sec di posa a fine osservazione) e per fotometria non gli frega niente (a meno che non sia una strisciata lunghissima!!!!
Anche per astrometria l'appena allungato non porta problemi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Beh se era 30" al minuto in 3 sec facevi solo 0".9!!!


Scusa ma non capisco che metro stai usando: se si sposta di 30"/m ed io campiono 1.7"/px a me viene che devo fare una posa max. di 1,7/30=0.056 minuti (per rimanere nell'errore pari a 1px), ovvero 3.36s logicamente senza guardare che seeing ho, perché altrimenti si può anche andare oltre l'errore dovuto al campionamento.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Hai fatto male a sommarle tutte per fare la misura hai saturato l'oggetto!! Guarda la sua curva si appiattisce in alto segno di saturazione!


Sì sì lo so è che poi questa notte ero stanco e praticamente dormivo in piedi.


Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la somma di 10 frame.

Ciao Adriano.

Allegato:
2015_TB145_10frame_20151030_rev0.jpg
2015_TB145_10frame_20151030_rev0.jpg [ 492.74 KiB | Osservato 922 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bravissimi!!! :ook: :ook: :ook:

(Io ho fallito. :oops: . La zona di cielo l'ho centrata, almeno secondo Stellarium :lol: , però la foto è talmente chiara per la presenza della Luna che nel punto presunto non ci vedo praticamente nulla, neanche un piccolo fantasma :roll: :cry: :oops: Vabbè!).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010