1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma va figurati, capita.
Anch'io ieri sera mi sono messo fuori in preda ad astinenza; cielo non bellissimo però.
Ciao Adriano



Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Caspita. :crazy:
Ho rischiato di sbagliarla anche stasera, nonostante fosse più accurato il puntamento :lol: :
Allegato:
Jacques 18 sett 2015.jpg
Jacques 18 sett 2015.jpg [ 701.53 KiB | Osservato 723 volte ]


A domani l'animazione.

Ciao. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Animazione:
Allegato:
Jacques 18 sett 2015.jpg
Jacques 18 sett 2015.jpg [ 88.34 KiB | Osservato 714 volte ]

Allegato:
Jacques 18 sett 2015zzz.gif
Jacques 18 sett 2015zzz.gif [ 315.86 KiB | Osservato 714 volte ]


(Presenza di velature)

:D Ciao :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
20 Settembre 2015, chi la vuole cercare ...
Allegato:
Jacques 20 sett 2015.jpg
Jacques 20 sett 2015.jpg [ 461.62 KiB | Osservato 704 volte ]

:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Allegato:
Jacques 20 sett 2015.jpg
Jacques 20 sett 2015.jpg [ 119.54 KiB | Osservato 699 volte ]

:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Bravissimo H-x6!!!!!!! :beer:
Grande occhio e grande sensibilità cromatica!!! :ook: :ook: :ook:
La Jacques è un lumicino sempre più fioco, almeno per me.

Ecco il crop animato proprio di quel pezzo di cielo:

Allegato:
Jacques 20 sett 2015.gif
Jacques 20 sett 2015.gif [ 192.51 KiB | Osservato 695 volte ]


Il balletto non permette interpretazioni arbitrarie.
Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Improvvisamente, inaspettatamente, il cielo s'è fatto limpido.
Subito ho portato fuori l'armamentario.
Seguendo la geometria delle stelle, la Jacques dovrebbe esserci ...
Certo, la Luna non le concedeva molto.
A domani la dimostrazione.
Allegato:
Zona Jacques 24 Sett 2015.jpg
Zona Jacques 24 Sett 2015.jpg [ 515.63 KiB | Osservato 686 volte ]

:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Provo ad espormi, sebbene i dubbi siano marcati, la foto è piccola e la cometa stavolta è davvero elusiva.
Non ho controllato su Stellarium, ma mi pare di scorgerla scarse 2 dita più su della stellina più luminosa presente nel campo, spostata sulla sinistra rispetto ad essa, nei pressi di quel terzetto di stellette simili tra loro.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Penso che tu abbia indovinato. :ook:
Sono vicino al limite tecnico della mia strumentazione, forse anche a causa della luce lunare. :roll:
Allegato:
ipotesi.jpg
ipotesi.jpg [ 61.62 KiB | Osservato 675 volte ]

Allegato:
aaa Jacques 24 Sett 2015.gif
aaa Jacques 24 Sett 2015.gif [ 360.52 KiB | Osservato 675 volte ]


PS
I pixel continuano a migrare imperterriti.
Tutti gli sforzi per irrigidire il sistema di guida sono pressoché inconcludenti.
Sono molto convinto oramai che il problema sia da un'altra parte e sia collegato al sistema di vincolo dello specchio primario.
Probabilmente gli appoggi del primario nella cella (appoggi di gomma per non deformarlo, devo vederli bene con calma) sono cedevoli.
Se tocco col dito il retro del primario, crop a 10x della reflex in live view, vedo delle vibrazioni molto evidenti.
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E' proprio lei! :o
Wow, acciuffata per un pugno di fotoni!

Sull'ultima ipotesi che hai formulato riguardo al mistero dei pixel migratori, proverò a rifletterci domani...ora il neurone già stressato da un'impegnativa elaborazione (ho un paio di immagini in cantiere...due parti un pò complicati... :roll: ), mi è già andato in modalità sleep. :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010