1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 11:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preghiamo gli utenti di intervenire solo per commentare le foto postate da Marco Guidi, cercando di evitare inutili e dannosi OT. Eventuali questioni personali, siete pregati di risolverle via messaggio privato o in altra sede.

Staff del Forum.
Chiarimenti esclusivamente via MP

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Schiller ,posto il best frame e l'immagine finale


Allegati:
schiller.jpg
schiller.jpg [ 738.26 KiB | Osservato 2862 volte ]
bestframe.jpg
bestframe.jpg [ 460.22 KiB | Osservato 2862 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
La parte sinistra ha del mosso, la parte destra meno.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh ... adesso direi che và mooooolto meglio, non si vedono più le famigerate righe; vedo ancora una sorta di "micromosso" come se le singole immagini non fossero messe a registro perfettamente (capisco che non è così ma è solo per rendere l'idea).

L'immagine ha grandi potenzialità ma deve essere ancora trattata meglio.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 21:03 
C'è del mosso nella parte in basso a sinistra, ma ci sono degli artefatti evidenti da metà fino all'angolo superiore destro.
Probabilmente tutto il bailamme di questo 3d è tutta una questione di software.
Perché non provi con Registax 6 e lasci perdere As2? Spesso AS2 gioca dei brutti scherzi, io lo sto abbandonando.
edit:
mi correggo, guardando meglio direi che non c'è mosso, probabilmente è un effetto dovuto alla prospettiva.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
Fine delle speculazioni. E' il software. Ho avuto in mano il raw e ho fatto una elaborazione un po' particolare con lo scopo di mettere in evidenza il "difetto". Questa mostra che qualche frame non è stato allineato bene, come si può notare dai doppi bordi su TUTTI i crateri (la cosa che non mi convinceva è non tutte le strutture avevano la scia, ma evidentemente dipendeva dalla elaborazione usata da Marco che non mostrava il difetto sulle strutture grandi).

Mi spiace per chi si augurava che fosse l'ottica o la meccanica o chissà che cosa (magari i "consigli" di un guru antipatico). E' il software (questo spiega anche come mai alcune parti siano più difettose di altre). Perché il software non allinea bene non lo so. Forse domani avrò in mano i filmati e farò l'allineamento a modo mio.

PS l'immagine è un resize del 200%... (e non vi dico come è stata strapazzata) vorrei vedere con lo stesso trattamento che cosa viene fuori sulle immagini di chi tanto critica queste.


Allegati:
finedellestorie.jpg
finedellestorie.jpg [ 31.11 KiB | Osservato 2843 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
D'accordo, pero Xeno non te la devi prendere così, si stava, mi sembra (almeno per quanto mi riguarda) cercando di capire cosa non andava nelle "ottime potenzialmente" immagini di Marco.

Credo a questo punto anch'io sia un problema di software perchè sennò .... onestamente non saprei.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Speculazioni?

Ma hai una traccani sotto braccio per vedere l'etimologia del termine?! Qui tutto hanno voluto aiutare, solo tu sei arrivato a dar confusione. Rileggiti i tuoi post che sono il copia /incolla di altre 300 discussioni. Solito copione già visto.

"mi spiace per chi si augurava fosse l'ottica? “

PAZZESCO, giuro mi spaventi.

Chiudo OT.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Hai provato ad elaborare con avistack o reg6?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi caricano i filmati,o meglio, reg6 me lo caarica ma poi alla fine esce mezzo quadrato nero e avistack non li vede proprio e sono filmati AVI

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010