Riprendo la questione della deconvoluzione ottimizzata. In mancanza di notti serene sto dando fondo ai vecchi raw. Incredibile ma dal 31 ottobre a oggi ci sono state solo una manciata di notti buone per riprendere: il 6, 7 15, 20, 21 e 12 dicembre (e poi dicono che le immagini non si fanno perché il telescopio non funziona: non è il telescopio sono le nuvole!!).
Comunque il 15 il seeing doveva essere proprio scarso. A me risulta fwh di circa 0.45" (contro 0.34 del 12 dicembre)... o che bello parlare di seeing a secondi d'arco invece che 5/10 o 7/10 (che poi diventa 3/10 quando si vuol far passare il (proprio) telescopio per buono e 8/10 quando si vuole sminuire (il telescopio altrui)...).
Comunque sia qua si può seguire il vecchio thread su astrofili relativo a quella sera
viewtopic.php?f=16&t=76642 . Ci sono alcune immagini del canale R e un paio di RGB in varia salsa.
Ora ho rifatto gli RGB usando la deconvoluzione ottimizzata. Inizio con mettere online i raw:
http://i49.tinypic.com/14nk9ef.jpghttp://i45.tinypic.com/24ffek1.jpghttp://i48.tinypic.com/24xoxhk.jpgSeguendo il thread su astrofili si possono vedere le elaborazioni di allora (fatte un po' a mano e soggette alle variabili dell'estro elaborativo).
Riassumendo questi erano i canali che avevo ottenuto. Non so perchè siano rimpiccioli (non ricordo).
http://i47.tinypic.com/dmdxeg.jpghttp://i50.tinypic.com/2lthovt.jpghttp://i50.tinypic.com/ogyi5v.jpgCome si può vedere sono alquanto rumorose. Gli xRGB che ho prodotto si vedono su astrofili. Data la rumorosità, riprendendo in mano questi raw, ho deciso di impostare il parametro di regolarizzazione della deconvoluzione a un valore alto (questo parametro rappresenta il livello stimato di rumore e serve alla deconvoluzione per "spingere" meno sul pedale per non amplificare il rumore).
Ne sono usciti questi canali, che sembrano avere meno dettagli, ma a guardare bene hanno solo (quasi) meno rumore. Avrei forse potuto spingere un po', ma ho pensato che eventualmente una piccola maschera di contrasto si può fare alla fine sull'RGB, magari usando l'algoritmo di despeckle in congiunzione per sfruttare la combinazione dei tre canali ai fini di contenimento degli effetti collaterali.
http://i50.tinypic.com/30dl7p0.jpghttp://i47.tinypic.com/2ppa8f7.jpghttp://i49.tinypic.com/nz1sib.jpgOra ho semplicemente sommato i tre canali in WinJupos, assumendo uno sfasamento di 2 minuti fra l'uno e l'altro (non conosco l'ora esatta di ciascuno).
Ecco il risultato, tal quale uscito da WinJupos. La cosa notevole è che il bianco è bilanciato (che fa presagire che in colori siano OK).
L'immagine non è granchè, dato il livello delle acquisizioni, però non è nemmeno da bittare.

Inoltre, volendo un po' migliorare l'effetto visivo, ho fatto anche un resize al 70% e applicato una maschera di contrasto (che ora diventa fattibile dato che con il resize diminuisce il rumore) e un despeckle. Ecco il risultato finale.
Che dire... sembra l'immagine di un 11" (il 70% di 16)?
