1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo adesso mi sembra che esageri ,

non si puo' analizzare un'immagine singola splittata da un'RGB e tantomeno da un LRGB .

I risultati sarebbero alterati e non idonei ad un'analisi , almeno dal mio punto di vista .

Mi sembra che i toni che usi siano ora da "inquisitore" , non mi sembra il caso , cerchiamo di restare con un clima come fossimo seduti al tavolo di una birreria con un bel boccale di birra davanti tra buoni amici ! :D

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, mi sa' che passo va', altrimenti cado.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Il problema principale in questa ripresa resta il Tempo usato per acquisire e basta, oltre la metodo elaborativo bizzarro.
Ora analizzando i tre canali singoli e uscito fuori un Rosso davvero ripreso per troppo tempo, evidenziando la rotazione, un Verde quasi perfetto, e un Blu mediocre.
Togliendo i difetti di acquisizione sicuramente usando un Gain un po' troppo alto, che ne ha satiurato la zona centrale, l'uso eccessivo dei filtri acquerello, pastello, a snervato specialemnte il colore Rosso, che appare gia' in origine di un dettalgio impastato, dovuto alla tempo di rotazone del pianeta, e lo si nota parecchio, ma tanto tutto sulla parte sinistra, se scomponete i tre canali.
Mentre per il Verde, non ce' alcun minimo erore, il Blu, ha anche un tempo di acquisizione superiore alla norma.
Facendo la somma finale, e normale che lavorando sui bordi, sfumandoli il piu' possibile, per non far notare la rotazione, e usando passaggi artificiosi, la compressione finale, ecc..ecc...ecc..e non sto' ad elencare altri difetti, il totale viene da se'....

Mi dici tu, se tutto questo fa' parte di un elaborazione sapiente, e di un ottima acquisizione alla bese, si o no?!!!!..
Ma!!!...per fortuna che quello dell'Alpo, non di ti dicon oqueste cose, altrimenti avresti avuto tante amare delusioni dalla tua passione..
Caio.

Dopo postero' i singoli canali, con tutte le problematiche annesse, e connesse, sia di questo Giove alla VanGhog, che del tuo famigerato Saturnom, alla quale hai mangiato a dismisura polo, rotondita', rendendolo un trapezio, e artefatti...
Meglio che mi fermo, altriemnti passo per il cattivo alla fine...



il fatto che tu analizzi l'immagine in questo modo mi fa capire un sacco di cose
permettemi di dire che trovo tutto questo di cattivo gusto x dirla in modo carino

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
quando qualcuno dell’ UAI o dell’ALPO mi dirà che la mia immagine in queste condizioni è inutilizzabile certamente cambierò processing

Marco vorrei un attimo farti notare una questione importante così come magari ad altri che non ne sono a conoscenza.
Tu hai citato più volte "gli organi competenti" individuandoli nell'ALPO e nell'UAI.
Ebbene l'ALPO è tutt'altro che organo competente. E' un' Associazione di Osservatori Lunari e Planetari...per questo è nato e sempre sarà così!
L'ALPO è semplicemente un "contenitore" di immagini planetarie ed anche lunari dove QUALSIASI astrofilo può tranquillamente dare il suo contributo. Non a caso trovi anche immagini di ogni tipo dove a volte manco si vedono le bande di Giove o la Cassini in Saturno. Nessuno, da Ikemura ad altri, commenta, critica o giudica le schede pubblicate. E' compito poi dei veri "addetti ai lavori" scegliere le immagini per le loro necessarie valutazioni in relazione ai cambiamenti praticamente costanti sui pianeti. Attenzione: le schede scelte non è detto che siano le "migliori" in fatto di risoluzione. L'impatto su Giove colto da Christopher ed Anthony ne è l'esempio: non erano affatto le loro migliori immagini ma erano ovviamente fondamentali per tale raro evento ripreso su Giove.
Marco Vedovato per esempio prende periodicamente delle immagini per valutare cambiamenti sul globo di Giove e come lui ci sono altri professionisti, inteso come persone che lavorano su questi particolari settori scientifici.
Per quanto riguarda l'UAI è più o meno la stessa cosa. La lista astrohires è nata per valutare i contributi rilasciati dagli inscritti, a scopo scientifico. Difficilmente si avranno critiche, riguardo l'elaborazione dagli addetti ai lavori. Piuttosto se si notano artefatti od altro, lo faranno presente. Se ti ricordi l'anno scorso Adamoli fece presente l'importanza di lasciare i dettagli il più possibile reali senza troppi filtri. Allora si parlava di ovalini nell'emisfero nord.
E' difficile trovare un astronomo o fisico che sia che sappia elaborare oggetti ripresi in hi-res come facciamo noi: il loro mestiere spesso li tiene impegnati nelle ore notturne per altre valutazioni. E' per questo che entra in gioco il nostro contributo a mio avviso spesso molto importante.
Nessuno mette in dubbio quindi la fatica che noi tutti, chi più chi meno, facciamo per poter magari avere una manciata di files buoni da elaborare.
Però non fare confusione, come ti spiegava anche Anto, con forum che tecnicamente hanno astrofili preparatissimi sulle riprese ed elaborazioni hi-res ed altre associazioni, come l'ALPO, che hanno l'obiettivo di raccolta delle immagini per un eventuale utilizzo da parte di altri soggetti.
L'ALPO è una semplice vetrina dove anche tu, come altri, pubblicano immagini allo scopo sia ludico che eventualmente scientifico. Se l'ALPO fosse un reale "organo competente", come l'hai chiamato tu, non ti permetterebbe nemmeno di omettere dati nella scheda come da suo regolamento (seeing?).
Spero che tu abbia colto il succo di tutte queste risposte ricevute. Ti stiamo semplicemente dando consigli in merito ai tuoi metodi elaborativi e chi te le sta dando spesso sono astrofili che elaborano da anni ed anni con grande esperienza alle spalle.
Raf


ottima spiegazione Raf,non fa una grinza,avrò modo a tempo debito di dimostrare (anche se non devo dimostrare niente a nessuno )che quando mi permettto di scrivere determinate cose lo faccio con cognizione di causa.
in ogni caso su quello che hai scritto io la penso come te

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il fatto che tu analizzi l'immagine in questo modo mi fa capire un sacco di cose
permettemi di dire che trovo tutto questo di cattivo gusto x dirla in modo carino

:wink: :roll: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma siete ancora qui a discutere dell'effetto acqua? :shock:

Onestamente ragazzi io credo che a volte si esageri.
Io per primo dico che l'immagine postata non mi convince , che personalmente l'avrei elaborata in modo diverso (dal basso della mia esperienza) ma a tutto c'e' un limite , no?

L'immagine è di Marco. A lui piace cosi'. L'ha condivisa , ha raccolto pareri ma non è per questo che debba ora rivedere tutto , a tutti i costi.
La finalità del forum è condividere i propri lavori , raccogliere pareri e suggerimenti. Non è sede di processo.
Poi ognuno decide cosa fare.
In sezione Deep sono uno dei pochi che non usa layer multipli. (ci ho provato ma onestamente è una pratica che non digerisco). Mostravo le mie foto , sentivo i soliti che mi dicevano "tira su , togli le stelle , unsharpa , rimetti , mettile una seconda volta e via cosi. Apprezzavo che la gente perdesse tempo per vedere e suggerire pero' alla fine chi ha deciso sul lavoro sono sempre stato io , ed è giusto che sia cosi'.

Angelo , permettimi di dire che hai la delicatezza di bulldozer :mrgreen: :lol:
Avete metodi elaborativi molto diversi. Fattene una ragione :)


Ciaoooooo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 12/7/11
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E comunque rimane uno dei più bei Giove fino ad ora visti :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010