1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardate un po in fondo a questo sito alla voce Performances
http://genicapture.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
C'è infatti qualcosa che, nel mio caso, non quadra affatto.

Riepto, per il test ho fatto filmati da 10 secondi soltanto, in modo che il pc registrasse in cache e poi in disco. Infatti durante l'acquisizione la luce del disoc non si accendeva, a garanzia della max performance.

Però 8 fps sono, in 10 secondi ha preso circa 80 frames :cry:

Ora non so che modello di interfaccia di rete ma non penso che su un sony vaio recente ci sia una ciofeca. Poi controllo il modello.

Interessante il link di Geremia, mi sto anche leggendo il manuale di firecapture e devo fare delle prove fra le varie opzioni prima di alzare bandiera bianca.

Ma ripeto, il mio portatile è abbastanza performante perchè acquisisco con la dmk 31 a 1024x768 a 30 fps senza perdere frames.

L'idea del disco ssd, che monto già sul pc desktop, l'avevo già. Ma partire da 8 fps... avessi avuto un 20-25 va bè proviamo a cambiare questo e quest'altro, ma con 8... c'è qualche problema a livello di configurazione secondo me. Spero.

Sarei interessato a sapere gli altri con questa camera quanto fanno a max risoluzione e con che configurazione di pc.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono nella stessa situazione! Va tutto bene ma a pieno formato va a 23-24 fps!!! Ed è la 640 che dovrebbe andare a 100fps!!! Cercheró di capire dove è il problema!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok Raf, appena scopriamo qualcosa scriviamolo sul forum, vedi deve esserci qualcosa a livello di configurazione dell'interfaccia di rete perchè è come se il massimo transfer rate fosse limitato da qualche collo di bottiglia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ora non so che modello di interfaccia di rete ma non penso che su un sony vaio recente ci sia una ciofeca. Poi controllo il modello.


Dovresti controllare se la tua scheda ethernet è del tipo 10/100 mbit o quella da
10/100/1000 megabit (1Gbit).

Sul mio pc ho l'uscita ethernet a soli 10/100 mbit che per la Basler con interfaccia da 1000 mbit è totalmente sottodimensionate e così ho appena ordinato una scheda PCI Ethernet da 1 Giga.
Per i portatile si può optare nel caso, per una scheda express Gigabit da inserire nello slot del tuo portatile.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si lo so Vittorio, è la prima cosa che avevo controllato prima dell'acquisto, ed ovviamente è una Gigaethernet.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Io sono nella stessa situazione! Va tutto bene ma a pieno formato va a 23-24 fps!!! Ed è la 640 che dovrebbe andare a 100fps!!! Cercheró di capire dove è il problema!



Anche io cavolo!! Pure io mi trovo così!
Ma che cavolo è...una fregatura di massa?? :lol: :mrgreen:

Dai raga, son sicuro che debba esserci qualcosa che sbagliamo....almeno lo spero vivamente!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio Amadori ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Ora non so che modello di interfaccia di rete ma non penso che su un sony vaio recente ci sia una ciofeca. Poi controllo il modello.


Dovresti controllare se la tua scheda ethernet è del tipo 10/100 mbit o quella da
10/100/1000 megabit (1Gbit).

Sul mio pc ho l'uscita ethernet a soli 10/100 mbit che per la Basler con interfaccia da 1000 mbit è totalmente sottodimensionate e così ho appena ordinato una scheda PCI Ethernet da 1 Giga.
Per i portatile si può optare nel caso, per una scheda express Gigabit da inserire nello slot del tuo portatile.

Ciao

Vittorio A.


Dovrei controllare pure la mia...è un PC di 2 anni e mezzo fa...speriamo bene....mi aiutate a capire come fare??

Grazie mille...scusate la seccatura... :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danzi vai nel pannello di controllo, poi su sistema o gstioen dispositivi a seconda del sistemoa operativo che hai, xp, vista, 7 ecc. e guarda la lista delle periferiche, dove ci sono schede audio, video ecc, ci sarà anche la scritta relativa al tipo di interfaccia di rete dove ci deve stare scritto gigaethernet... saran già 3-4 anni che i pc escono di serie così quindi dovresti rientrarci per forza.
Allora vedo che il problema è generalizzato... purtroppo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè si Guido, con valori d'esposizione medi per non dire bassi, mi arriva a 40/50fps(con il boost settato a 5), ma se attivo la debayerizzazione in tempo reale mi scende fino a 17/15fps...
Davvero molto poco...troppo poco!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010