1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sicuramente ne vale la pena perchè tanto lo smartphone lo abbiamo tutti in tasca.
Ma guardate soltanto le foglie... se il vsotro telefono ha la modalità di scatto raw usate almeno quella e poi lavorate il file finale se volete mostrare la foto con una qualità un pò migliore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ora andiamo al sodo. Non impuntiamoci su questi dettagli. Cosa dobbiamo farne (per quanto riguarda il forum) di questa "branca neofiti" dell'astrofotografia? Bandirla o crearne uno spazio apposito? Mischiare tutto abbiamo già visto che non funziona e crea discordanze non del tutto insensate.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ma infatti blackmore io non è che rivolgo le mie inapprovatezze tutte su di te..mi rivolgo soprattutto a chi ha offeso palesemente e gratuitamente,entrando pure un po troppo nell intimo di una persona che nemmeno si ha avuto il piacere di conoscere..per la web e il pc gia ho detto qualche fiorno fa a davidem che prima o poi me le faccio..il pc puo essermi utile anche per lavorare quindi è gia tra la lista delle cose da prendere..non volgio trascorrere tutta la vita fotografando da smartphone pensando di riuscire a ottenere immagini migliori dei ccd...mica sono cosi ottuso! Attualmente puo essere un inizio...o semplicemente un divertimento...o un mettersi alla prova...tutto qua. Solo una precisazione voglio fare..ora io osservo con rifrattori piccolini su montature altazimutali...una è AZ1 in alluminio,i sistemi di puntamento sono approssimativi e faccio foto agli astri,paesaggi ed anche aerei appoggiando lo smartphone all oculare...e riesco ad osservare oggetti in volo anche con un oculare cavaocchi da 6mm...secondo te,se la passione rimane e arrivero a potermi permettere un 200mm su eq6,se con quello che attualmente ho,quanto sarebbe il mio stupore usando uno strumento del genere? Io mi voglio solo gustare le cose piano piano senza bruciarmi tutto e subito!

Per rispondere a Paolo invece voglio dire che anche io avevo pensaro inizialmente ad una sezione separata,pero arrivati a questo punto non mi va nemmeno di autodiscriminarmi dandola vinta a chi pensa che in ogni caso chiunque faccia scatti con smartphone lo faccia per pigrizia leggerezza e poca voglia di applicarsi.. Per me almeno personalmente non è cosi! Io mi sono impegnato,ho sbagliato molti scatti,poi ho cercato di trovare il modo ed ho ottenuto faticosamente e con tanta perseveranza qualche risultato...e ci ho messo il cuore per quanto brutte possano essere le mie foto....e cavolo,ribadisco che provengono da un rifrattorino 70mm su az1! Quindi non ci sto a farmi mettere ad un angoletto con tutte le mie foto in una sezione ghetto discriminatoria! La fotografia è fotografia,qualsiasi mezzo uno usi per avvicinarsi a questo campo,punto! E ricordo pure che il mondo e la natura sono belli perche sono vari ed imperfetti...l universo esiste proprio grazie all imperfezione...noi esistiamo grazie all imperfezione..invito a riflettere su questo. Anche lo scatto piu strampalato puo avere il suo fascino..ogniuno la sua storia ed è solo la sua e percio la sua particolarita! Questo lo dice sempre mio fratello che ha fatto pure molti corsi di fotografia...io non voglio essere rilegato in un angolo.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blakmore
Hai ragione sulla qualità della foto ma sui dettagli ....sono foglie a 3km! Oltretutto ieri da me c'è stata una tromba d' aria e una mezza alluvione con vento teso tutto il giorno.
Non mi permetto di giudicare una foto nel merito ma permettimi di giudicare la qualità di un dettaglio che osservo da anni .....guarda ad esempio le macchie di licheni sulla sfera di ferro del tetto e dimmi se non ti ricordano i dettagli di un piccolo ( angolarmente)pianeta come Marte.
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è questo il discorso Ares, è come andare a correre con la panda in un circuito di formula 1, dai REALMENTE fastidio, i professionisti ti dicono "ma che stai facendo con sta macchina da 4 soldi" e tu te la prendi perché ti hanno detto così e ti arrabbi, passa il messaggio che non puoi farlo ma in realtà puoi divertirti quanto vuoi ma devi farlo nello spazio giusto, altrimenti non ci sono santi, si creano problemi. Penso inoltre che neofiti e professionisti DEVONO stare vicini (quindi nello stesso forum), per crescere prima e in modo più efficiente. Ma le categorie (e le fotografie) vanno separate su questo ci sono pochi dubbi. Comportiamoci da uomini degni del millennio in cui viviamo, senza tranciare la libertà degli altri che sennò si torna dritti al Medioevo. Ed è un bel controsenso data la natura di questo bellissimo forum.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mario purtroppo a me sembreranno sempre foto scadenti perchè ho l'occhio abituato a riprendere senza il metodo afocale con smartphone. Poi se le condizioni meteo non erano l'ideale peggio ancora, non era un buon esempio da fare.
Io terrei la sezione unificata a questa, sempre foto del sistema solare sono. A me non danno alcun fastidio, anzi. Vedere una persona che si appassiona così anche con pochi mezzi è sempre bello.
Solo volevo far sapere che con una webcam si possono stracciare le foto fatte con telefonini che possono arrivare a costare più di un notebook. Ma penso che questo si sia capito e quindi torniamo a osservare e riprendere :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 11:39 
Non rispondo alle polemiche, rientro solo per fare notare ancora una volta che il problema del costo è una bufala.
La camera ASI 120 MC come la mia costa oggi 183 euro, completa anche di obiettivo Fisheye da 2,1mm e porta autoguida.
http://www.teleskop-express.it/camere-p ... gKcDPD_BwE

Il cellulare LG K10, quello di Ares costa oggi 200 euro.
https://www.amazon.it/dp/B071LFLS2D/ref ... nkCode=df0
il meno caro costa 189 euro.
Ogni commento è superfluo.

ps. torno in modalità lettura, mi sto divertendo un sacco :lol: .


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma così sei tu però...200 li spendi per il telefono che ha altre funzioni. Dovrei comprare la camera e non il telefono per lo stesso prezzo? E poi come chiamo? :wtf: capisci che il ragionamento del prezzo non torna.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Renato
È come se dovessi convincere un tizio a spasso per i fori imperiali a mettersi un paio di scarpe da ginnastica e provare i 100m! :mrgreen:
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
diciamo che il telefono uno ce l'ha comunque, quindi
telefono costo 200 euro (esagero... io non ne compro da anni: eredito gli scarti dei nipoti :mrgreen: )
webcam costo 183
pc... 250? (proprio il più scrauso degli scrausi).
quindi per fare foto con l web minimo minimo spendi sui 430 euro (ma minimo). e comunque il telefono ce l'hai lo stesso (poi se uno non ce l'ha non gli suggerirei certo di prendersene uno per fare fotografia astronomica, va da sè) e il costo pure...

non tutti abbiamo già il computer, come è evidente, dato che Ares scrive da uno smartphone.
direi che la questione prezzo c'è.

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il sabato 2 settembre 2017, 14:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010