cherubino ha scritto:
Io penso, considerando che non si parla di segreti industriali...
Da bravo visualista (come anche io penso di essere) non ti sei accorto che invece è questo il punto. Mostrami dove gli "esperti" dicono i loro "segreti". La solfa è sempre la stessa: "non ci sono segreti, lo sanno tutti, sono sempre i soliti metodi". Poi però, puntualmente, quando viene fuori un metodo che ha molta importanza sul risultato finale, viene fuori che è da tanto lo facevano (ma è da altrettanto tempo che non lo hanno mai detto).
Il fatto che Peach abbia le bande con la stessa curvatura del bordo pianeta (forse per questo si è accorto subito del problema in Guidi?) a me me dice qualche cosa su come procede (e non dico cosa, perché se lo dico viene fuori che "era ovvio e lo sapevano tutti", ma sono convinto che così non sia, altrimenti invece di indicare generici problemi il difetto sarebbe stato indicato insieme alla causa).
Il fatto è, umiltà a parte, che nessuno ha indicato la causa del difetto, né poteva essere altrimenti perché nessuno qua evidentemente la conosceva.
Allego comunque un profilo di intensità. Il difetto è a destra. Ognuno valuti se quella "cosa" può spiegare il 100% dei dettagli a sinistra.