1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Che tenacia! Bei quadretti!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Grazie Ragazzi, molto gentili.

cfm2004 ha scritto:
Bravo! Ora, però, bisognerebbe fare un passo ulteriori e provare una composizione con stelle ferme e cometa ferma! :mrgreen:
Hai provato DSS?
Cristina

Sì, ho provato varie volte ...
Allegato:
impostazioni.jpg
impostazioni.jpg [ 256.79 KiB | Osservato 1483 volte ]

ma per il momento i risultati sono deludenti.
Tenterò ancora ... :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Allegato:
Commento file: media 30 pose DSS
Panstarrs S2 19 Aprile 2016 30 pose.jpg
Panstarrs S2 19 Aprile 2016 30 pose.jpg [ 203.23 KiB | Osservato 1468 volte ]

:ook: Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:please: Miracolo! :please:
Allegato:
Panstarrs S2 - 29 Aprile 2016.jpg
Panstarrs S2 - 29 Aprile 2016.jpg [ 277.93 KiB | Osservato 1450 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:ook:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
:please: Miracolo! :please:
Allegato:
Panstarrs S2 - 29 Aprile 2016.jpg


Ma che bravo! :ook:
Ma l'hai fatta la sera del 29? A che ora? Com'è orientata l'immagine? Con che focale l'hai fatta e quanto sara grande il campo inquadrato?
Te lo chiedo perchè mi sa che nel campo hai una bella...sorpresa :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
@ Cristina
:wink: :D

@ Ras-algehu
29 Aprile ore 22:10.
Astrometry.net:
(Stellarium non mi dà niente di particolare)
Allegato:
calibration.jpg
calibration.jpg [ 141.17 KiB | Osservato 1430 volte ]

Allegato:
01.jpg
01.jpg [ 117.73 KiB | Osservato 1430 volte ]

Allegato:
02.jpg
02.jpg [ 78.14 KiB | Osservato 1430 volte ]

Allegato:
1535472.jpg
1535472.jpg [ 31.11 KiB | Osservato 1430 volte ]


Vedo qua e là dei batuffoletti, ma, sinceramente, con i miei limiti e i miei mezzi, non azzardo nulla. :roll: :lol:
:D Grazie, ciao :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
No no ti devi sbilanciare! :P
Scherzi a parte hai 4 galassie: UGC6127 (la più luminosa), UGC6117, UGC6129 e PGC33311 :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :please: :clap: :please: :ook:
Meravigliose notizie. Veramente gentilissimo.

Solo che in rete quei cataloghi di galassie non so proprio come trovarli.
Comunque mi hai reso felicissimo!!! :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Penso di esserci riuscito.

Ho recuperato le immagini delle galassie:
Allegato:
UGC6127.jpg
UGC6127.jpg [ 250.88 KiB | Osservato 1420 volte ]

Allegato:
UGC6117.jpg
UGC6117.jpg [ 246.38 KiB | Osservato 1420 volte ]

Allegato:
UGC6129_.jpg
UGC6129_.jpg [ 247.52 KiB | Osservato 1420 volte ]

Allegato:
PGC33311.jpg
PGC33311.jpg [ 248.92 KiB | Osservato 1420 volte ]

Poi ho ruotato l'immagine in modo corretto e ... confrontando gli asterismi,
penso siano queste:
Allegato:
galassiette.jpg
galassiette.jpg [ 299.48 KiB | Osservato 1420 volte ]


(Era un dovere minimo obbligato di fronte a tanta gentilezza).
:ook: :ook: :ook: Grazie mille!!!! :ook: :ook: :ook:
:rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010