1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Evvai non mollare!!! :mrgreen:
PS Togli la diagonale quella flette sicuramente! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
6 Settembre 2015.

Difficile :wtf: :
Allegato:
Campo Jacques 6 Sett 2015.jpg
Campo Jacques 6 Sett 2015.jpg [ 304.93 KiB | Osservato 665 volte ]

A domani la soluzione :wink:
Buona notte. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Questa è la soluzione :wink: :
Allegato:
Campo Jacques 6 Sett 2015 indicaz.jpg
Campo Jacques 6 Sett 2015 indicaz.jpg [ 312.6 KiB | Osservato 652 volte ]

Non ci credete :wtf: ?
(Beh se ci credete, guardate lo stesso :D ).
8) 8) 8)
Eccovi la dimostrazione cinematica :ook: :ook: :ook: :
Allegato:
Jacques 6 Sett 2015.gif
Jacques 6 Sett 2015.gif [ 369.96 KiB | Osservato 652 volte ]

:rotfl:
Ciao a tutti!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bravo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che mastino!
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
@cfm2004
Gentilissima. Grazie Cristina. :wink:

@Topo
... Un cuccioletto. :D :D :D
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Ieri sera ho visto le STELLE dopo due (dico due e più 8) ) settimane di nuvole :cloud: :cloud: :cloud: con la Luna messa bene, tra l'altro.
La vedete?
Allegato:
Zona Jacques.jpg
Zona Jacques.jpg [ 183.39 KiB | Osservato 620 volte ]


:rotfl: Ciao. :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Stavolta devo arrendermi, per la prima volta non riesco proprio a trovarla.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ippo,
purtroppo la foto non ritrae la zona della C/2015 F4, infatti la stella più luminosa che si vede è 22 Cyg che dista dalla cometa quasi 14°.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Che bravi!!! :ook: :ook: :ook:
Infatti non l'ho trovata neanche io. :lol:
Ero talmente emozionato a vedere le stelle dopo tante nuvole ... avevo poco tempo ... insomma ho puntato un po' a spanne. Ero in preda ad una tremenda crisi di astinenza ed ho mirato quasi a caso. :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Ho provato le migliorie della montatura e dell'autoguida in mezz'oretta preso dalla fretta ... avevo l'ansia che tornassero le nubi.
Addirittura Topo (Adriano) mi hai identificato la zona di cielo!!! :ook: :ook: :ook:
Insomma ho fatto un bel buco nell'acqua. :oops: :oops: :oops: :facepalm:
:rotfl:

Grazie mille!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010