1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 8:20 
Questa si che è filosofia..Zen! :ook:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Nelle tue immagini ci sono artefatti molto più grandi di quelli di Marco e lasciamo perdere che i tuoi hanno una forma tondeggiante diversa da quelli di Marco. Il punto centrale è che sono più grandi, o meglio che quelli di Marco sono più piccoli. Dunque l'immagine di Marco è migliore della tua nel senso la frequenza spaziale a cui il rapporto S/N scende sotto 1 è più elevata.


Aò Da Lio ma chissenefrega! :crazy:
Ti ripeto che non stiamo valutando le mie ne facendo a gara come fai te di solito (battiamo Peach ed evviva evviva l'orso yoghi), stiamo valutando un artefatto che sbanana tutte le immagini. Se poi te (voi) vedete un'immagine con artefatti "minori", beh spero che abbiate gli occhi incrociati a questo punto perchè sinceramente non si può vedere.

Vi lascio nella convinzione che le immagini non abbiano nulla che non vada ma io pioggia sula luna non l'ho mai vista.

Cita:
Leggendo distrattamente mi sembra abbastanza evidente un tuo accanimento contro Marco, che non dovrebbe aver ragione di essere.


Mentre a me non distrattamente mi sembra abbastanza evidente come i tuoi interventi siano sempre univocamente nella stessa direzione a dispetto delle problematiche visibili DA TUTTI. Tesoro mio, accanimento non c'è, ho sentito Marco al telefono giusto l'altro ieri per parlare dei programmi, c'è voglia di capire, erano state fatte semplici domande e si è VOLUTAMENTE spostato la discussione su altro, da voi due.

Comunque non ho altro da dire con te, data la modalità scuola dell'infanzia/asilo che ti avevo suggerito di non adottare.

Cita:
Che alcune immagini abbiano qualche problemino è possibile, ma vuoi che spulciamo tutte quelle presenti nel web le tue comprese?
No dai, meglio di no, diciamo che la risoluzione è talmente alta che non sbranato vera per una strumentazione amatoriale e questo a qualcuno non va giù e guardate che i confronti lo ho fatti anch'io.


Sono senza parole.

Cita:
Ah, dimenticavo..ho letto solo le prime 3 righe di quel che avete scritto tanto la sostanza è facilmente prevedibile.
Non perdetevi le prossime immagini ne ho ancora parecchie


Sono ri-senza parole. Arrangiati.

Avevamo iniziato la discussione cercando di trovare insieme il problema, la permalosità e la testardaggine ha vinto su tutto, a questo punto, come Raf abbandono la questione. Unico consiglio finale che posso darti è di carattere morale, e su questo non c'è risoluzione e spettro che tenga:

Vivi più serenamente la tua passione, accetta le critiche, comprendi le osservazioni che ti vengono mosse. Non c'è nessuno che ce l'ha con te, semmai hai colleghi che cercano di aiutarti a migliorare le immagini e che spendono parte del loro tempo per questa cosa. Sopra le nostre teste abbiamo la meraviglia dell'universo, e prima di essere risoluzione, un pianeta è gas, roccia, metano...la luna è eclissi, librazioni, fasi...poi vengono le immagini. Proprio da questa meraviglia, parte la passione di tutti: l'universo ci offre una finestra meravigliosa da fotografare, da conoscere...dedica più tempo a questa parte, vedrai che vivrai più serenamente il tutto e nel contempo, avrai risultati che miglioreranno sempre più. La nostra passione ci fa stare svegli la notte, talvolta litigare con i cari per il tempo rubato alle loro braccia, ci fa litigare ma anche capire e risolvere i problemi. Ci fa sognare anche solamente alzando gli occhi al cielo in una sera d'estate o nel freddo inverno, imbottiti da capo a piedi. Ti auguro di trovare questa serenità che ci dovrebbe sempre essere.

Hasta la vista :wink:

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Ultima modifica di Andrea Vanoni il venerdì 10 ottobre 2014, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beati voi che avete tempo di scrivere risposte lunghe una quaresima. ...

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Beati voi che avete tempo di scrivere risposte lunghe una quaresima. ...


in effetti c'è chi si è appena pentito dopo questa risposta.

Saluti

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Cerco di dare la mia opinine personale a riguardo cercando di evitare ogni tipo di polemica. Marco so che hai poco tempo per fare delle prove, ma secondo me le tue immagini ne gioverebbero di moltissimo. La risoluzione c'è ed è innegabile, però è come ti hanno già detto,cioè l'imagine sembra mossa, sdoppiata, strisciata. Questa cosa a mio avviso peggiora la qualità dell'immagine, che potrebbe essere molto migliore se questo inconveniente fosse corretto.
Io ti consiglio di fare così, non dovrebbe portarti via molto tempo:
1: ruota il sensore: fai delle riprese con i sensore ruotato e poi confronti i risultati: se lo scivolamento è sempre nella stessa direzione, allora il problema è del sensore.
se così non fosse devi cercarne il responsabile ed a mio avviso va cercato nel treno ottico.
2: ruota l'oculare che usi per la proiezione oculare lasciando fermo tutto il resto. se la direzione ruota allora è l'oculare.
3: cambia filtri e fai la stessa prova.
4: per ultimo ruota il primario e fai la stessa prova, ma è l'elemento ottico che mi crea minori perplessità. L'impressione è di qualche problema che accade molto vicino al fuoco, altrimenti l'immagine sarebbe più impastata e invece mi sembra molto come dire "tagliente"
Ciao e in bocca al lupo
Ema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco vedi Ema questo è un modo intelligente di porre la questione , partiamo dal presupposto certo che la risoluzione è ben sopra la media o di certo quella che non siamo abituati a vedere poi da li iniziamo a ragionare e questo mi sta bene.
Come ho scritto proverò manualmente a dare i punti di allineamento in AS .
Un abbraccio
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Ecco vedi Ema questo è un modo intelligente di porre la questione ...


Ma questo invece, a mio parere, non mi sembra:
Cita:
Un Moretus pieno di artefatti. Impressionante l'artefatto che rende l'ombra del picco centrale così tagliente! Mai visto prima ! Ma essendo un artefatto è facilmente riproducibile


Ti posto alcuni "Moretus" dove non mi gira la testa a guardarli (poi magari hanno meno risoluzione del tuo però tant'è li preferisco.


Allegati:
Moretus.jpg
Moretus.jpg [ 243.44 KiB | Osservato 2496 volte ]
Moretus2.jpg
Moretus2.jpg [ 153.1 KiB | Osservato 2496 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Ecco vedi Ema questo è un modo intelligente di porre la questione , partiamo dal presupposto certo che la risoluzione è ben sopra la media o di certo quella che non siamo abituati a vedere poi da li iniziamo a ragionare e questo mi sta bene.


:| :oops: :cry:

Mamma mia...ma chi ha parlato di risoluzione marco...siete sempre VOI due con questa noiosa faccenda. Raf e io abbiamo detto quello che ha detto Ema, e abbiamo solamente parlato degli artefatti, siete proprio fissati. Purtroppo ha ragione Raf quando dice che non c'è peggior sordo (rdi) di chi non vuol sentire...

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mau capo ha scritto:
Marco , come molti ti stanno dicendo .... hai un problema nelle tue immagini !!!... a dir la verità , anche alla vista in certe tue impuntature a non voler vedere ( oooohhh scherzo per sdrammatizzare èèèèè ) ,lo sai , io dico quello che penso .

Poi , ti ho scritto in privato . Certo che quelle " perle di tecnica " che ho letto in risposta ad Andrea dal Prof. :wtf: .... ma quanto son bello... ma quanto son bello :angel: !!... mi cito da solo . AOOO me volevo trattenè ... nu jo fatta.. vabbè .


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010