1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e secondo voi perchè c'è una trattativa aperta :lol:

in realtà, pero', devo dire che come ho scritto avevo una idea dei prezzi completamente sbagliata....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse ti era rimasto impresso il costo del prisma ceramic ma quello è il top di gamma ne esistono anche a meno

io ne ho pure trovato uno venduto online e su ebay che sembra fatto bene
lo Scopium

http://tavcso.hu/?o=termek&te=SHerschel&n=en

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
interessante :D
certo che, pero', fare da cavia su un oggetto del genere è un po' a rischio.... insomma gli occhi due sono ;)

vedo se c'è qualche recensione in giro.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok, fa schifo.
un po' il fuoco, un po' l'elaborazione (i frames singoli sono quasi meglio), un po' l'autore scarsissimo.... un po' tutto ma questo viene fuori... ma porca zozza eppure mentre riprendevo (con la i-nova pla-c+) sembrava decente il filmato... uff.... comunque ne ho altri ma tutti con lo stesso fuoco di cacca....

Allegato:
schif.jpg
schif.jpg [ 106.92 KiB | Osservato 1334 volte ]


ah... sarebbe la 1855 :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:23 
Bravo, questa regione attiva è apparsa solo ieri, magari ne puoi seguire l'andamento,
ti vedo molto volenteroso (passerà, passerà).
A parte lo sporco sul sensore se sei fuori fuoco c'è poco da fare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mah... tutto avrei pensato tranne di provare tanto "piacere" nel riprendere il sole :D
mi sono sempre considerato visualista ed amante del deep sky ed ho sempre trascurato sia i pianeti sia il sole, per non parlare delle riprese hi-res..... ed invece sono giorni che riprendo il sole :D

la cosa che, da assoluto principiante nella ripresa del sole, mi ha sorpreso è che "in diretta" pensavo di stare riprendendo un ottimo filmato e poi ho trovato questa sorpresa! ho anche un filmato in cui ho ripreso nello stesso campo anche la 1854... sto impazzendo con iris, autostakkert, avistack... ma il risultato non cambia molto... uff... devo perdere piu' tempo con il fuoco anche se, purtroppo, ho avuto meno di mezzora da quando ho portato la montatura sul balcone a quando è tramontato il sole!

edit: alla fine forse il risultato migliore me lo da Registax 4 (e devo ricordarmi di pulire il sensore!!!)
Allegato:
reg4sole3.jpg
reg4sole3.jpg [ 68.17 KiB | Osservato 1323 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:36 
Domanda,
presumo tu abbia ripreso col mak, quindi no messa a fuoco elettrica,
se non sei elettrificato non è facile raggiungere il fuoco ottimale sul sole,
ci vuole molta pazienza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, sto usando il mak per farmi un po' di esperienza preliminare, poi passo al rifrattore con il prisma.
comunque forse il programma che mi sta dando piu' soddisfazioni è registax4 (che conosco meglio degli altri per averlo usato anni fa sui pianeti)... ho fatto un crop di una elaborazione per togliere le macchie e comincia ad essere un po' meglio... anche se non capisco quelle strisce (credo dovute al multipoint)

Allegato:
reg4sole2.jpg
reg4sole2.jpg [ 27.83 KiB | Osservato 1323 volte ]


p.s.: mo bast! (traduzione: ora mi fermo, mi cadono gli occhi sul pc :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...non capisco quelle strisce (credo dovute al multipoint)..,

Ah però, ottimo programma!
:)


Inviato da iPhone 5 con Tapatalk 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
uno zoom sul canale rosso (i 100 migliori frames, su 517, scleti da iris).
unsharpmaskato :D

Allegato:
red.JPG
red.JPG [ 7.95 KiB | Osservato 1314 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010