1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sono uno sviluppatore peracottaro, e comunque produco solo opensource :mrgreen:
(tra l'altro ho anche io in ballo un algoritmo per ottimizzare le immagini nel deep, solo che l'ho messo in stby perché è davvero troppo pesante dal punto di vista computazionale - roba che conviene affrontare con le matrici sparse - e aspetto mi torni la voglia di affrontare il problema )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Quindi non vuoi fare i soldi? 10 euro a plugin per 100.000 plugin? :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E come impedisci che chi lo ha scaricato non ne faccia girare delle copie pirata? :lol:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a bhè le copie pirata sono semplici da evitare... ti do un piccolo spunto, metti che fai in modo che il pugin richieda un attivazione internet(come tanti fanno ora),ma questa volta tramite una connessione criptata a 1024/2048bit viene scaricata anche una piccola parte del software anch'essa criptata, non la solita convalida del seriale...
In questo caso la connessione criptata ti assicura che non puoi capire cosa cavolo si stanno dicendo il client"plugin" e il server, se poi la parte del software mancante è criptata solamente il plugin stesso sarà in grado di usarla...
E si può complicare ulteriormente mettendo vincoli sull'hardware e quant'altro... Sinceramente se costasse veramente 10/20€ cercare di cracckarlo sarebbe proprio da "barboni"...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece di condividere con gli amici le cose che si fanno, subito pensare al lucro... non comprerei mai quel plugin, per principio! :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Che bello! Faccio una connessione criptata e se la copia non è autentica scarica un modulo software diverso che inserisce artefatti a go go :-)

Per i prezzi faccio così: 10 euro a chi ha telescopi di legno autocostruiti e fatti così e cosà. 1000 euro per chi può spendere :-).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo mi sembra ragionare, in fondo quando si tratta del proprio benessere certi sacrifici si fanno volentieri!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Che bello! Faccio una connessione criptata e se la copia non è autentica scarica un modulo software diverso che inserisce artefatti a go go :-)

Per i prezzi faccio così: 10 euro a chi ha telescopi di legno autocostruiti e fatti così e cosà. 1000 euro per chi può spendere :-).


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho "creato" un mostro :)

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Questo è l'ultimo risultato, fresco fresco. Ci sono dei piccoli miglioramenti nel criterio di ottimo che si vedono in un po' meno rumore a parità di dettagli. Come al solito, quando salvo il file elaborato perde qualche cosa (sarà la compressione jpeg?).


Allegati:
ImageProcessing 8.jpg
ImageProcessing 8.jpg [ 17.22 KiB | Osservato 1655 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 20:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Come al solito, quando salvo il file elaborato perde qualche cosa (sarà la compressione jpeg?).

E' possibile, il Jpeg è rinomato per tagliare parte dell'informazione.
Per solito la scala di grigi viene compressa a 256 livelli, uniformando pixel di valori prossimi, ma più si spreme l'algoritmo di compressione più livelli di grigio intermedi vengono tagliati.
Puoi provare a dare un indice di qualità 100 (o un livello di compressione zero, software diversi usano approcci diversi)
In alternativa esistono formati che non degradano l'immagine ed in cui la compressione avviene in chiave puramente algebrica con algoritmi analoghi a quello di winzip.
P.e. potresti usare il formato TIFF con algoritmo di compressione LZW.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010