1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
matteo.marzo ha scritto:
A proposito del link postato da Max, nel frattempo date uno sguardo qui:

http://www.space-pictures.com/view/pict ... /index.php

L'idea che ho elaborato io con l'aiuto di un mio prof. proprio nel pomeriggio, ma avrei bisogno di un attimo di cercare :wink: , sarebbe quella di reperire in rete lo spettro di Saturno, confinato al visibile. Bene, i picchi che si dovrebbero vedere devono essere le lunghezze d'onda più "pesanti", dalle quali poi si può dedurre in qualche modo che sto cercando di inventare :D i colori reali, o meglio le dominanti.
Se qualcuno mi ha capito ok, altrimenti cercherò di fare chiarezza quanto prima :D


L'idea è interessante, ma se ho ben capito poi lo spettro non ci darebbe informazioni sulla localizzazione dei colori nel globo planetario. Ovvero, ad esempio potrei scoprire che il pianeta emette tra rosso e verde,con picchi in lunghezze d'onda specifiche, ma non come sono distribuiti i colori nelle varie bande :| :?:
Però, già sapere ad esempio che alcuni colori non ci sono proprio o sono quasi assenti potrebbe essere una informazione molto utile.

Facci sapere, Matteo :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cosa è concettualmente semplice, ma per ora mi risulta difficile reperire del materiale attendibile.
Sono in contatto con un'amica che potrebbe fornirmi quello che serve e vi farei sapere :wink:
Comunque, max, il concetto è in sostanza quello: vedere quali sono i picchi.
Una preponderanza di picchi, ad esempio, tra il blue e il verde, oppure dei picchi più alti in quel range di lunghezze d'onda, dovrebbe dire con esattezza che il colore del pianeta non è sicuramente rosso, per esempio ...
Ovviamente questo per una analisi preliminare e da raffinare in itinere, ma sino a quando non mi procuro uno spettro attendibile, non posso essere più preciso :D
A dirla tutta, l'amica di cui vi parlavo, mi ha indicato una sua collega, che ha fatto un lavoro specifico su questa roba, vediamo come evolve la cosa :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010