1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto ''un po' '' di tele e ''un po' '' di montature ,dalla eq6 alla g11 alla alter ,
se la domanda è :
può stare un c14 su una eq6 facendo imaging planetario? la risposta è si bestemmiando un po' ....
se la domanda è:
può stare un c14 su una g11 facendo imaging planetario? la risposta è si bestemmiando un po' meno.....
se la domanda è:
può stare un c14 su una alter facendo imaging planetario? la risposta è si non bestemmiando.....
tutto è possibile ed io stesso ho sempre sostenuto che ci si fanno troppe pippe mentali riguardo la portata delle montature x fare hires,ma..... io stesso con la g11 quanto tira un po' di vento e riprendo Giove 11mt di focale e dil pianeta sta a stento nel sensore ci sta a pelo ed esce dal campo li è il caso in cui bestemmio(si fa x dire perchè non ho questa abitudine) un po'.....
quello che io credo è che si debba ,se si può,cercare di avere il meglio in base al proprio portafogli ,ma è pacifico che visto che è un hobby dovrebbe essere il più rilassante possibile,questo è il motivo VERO x cui ho venduto il mio newton 16'' che montavo sulla alter che era data x 40 kg ed io ce ne montavo 45 in assetto da guerra ,bestemmie praticamente ogni volta che riprendevo.
sul C14 di Daniele che conosco x filo e x segno perche l'ho smontato 2 volte ed è rimasto a casa mia x 1 o 2 settimane(non ricordo) posso dirvi che quello che tira fuori a livello di immagini ha del miracoloso!
sono solo pensieri ,ma ,potendo,avere un setup di livello aiuta eccome ! poi tutto si può fare ,io ne so qualcosa :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ragazzi... non è il peso l'elemento discriminante. E' il momento d'inerzia. Concetto un po' astruso per le persone comuni ma che fa la differenza. Il momento d'inerzia dipende dal peso moltiplicato per il quadrato della lunghezza del tubo!
35 kg lunghi 50 cm sono 16 volte peggio di 35 kg lunghi 2 metri! E' per quello che un Newton (che tende ad essere più lungo) a parità di peso stressa di più la montatura. E' per quello che il C14 (fra i più corti nella sua apertura) la stressa di meno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
xenomorfo ha scritto:
35 kg lunghi 50 cm sono 16 volte peggio di 35 kg lunghi 2 metri!

Forse è l'opposto? :?

xenomorfo ha scritto:
Ragazzi... non è il peso l'elemento discriminante. E' il momento d'inerzia.

Concetto ribadito 1000 volte, ma 1001 è meglio di 1000! :D
Ecco perchè un lungo rifrattore stressa molto di più la stessa montatura che altrimenti supporta tranquillamente uno SC di pari massa.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io su ci carico 20 kg lunghi 2 metri :wink:

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'accoppiata C14-EQ6 l'ho usata per parecchi mesi io stesso, per fare foto deep-sky.

Questo è un esempio dei risultati raggiunti: viewtopic.php?f=5&t=57009&hilit=m109

Non ho fatto alcuna modifica, se non sostituire il morsetto originario Vixen della EQ6 con quello Losmandy
Se la montatura è ben bilanciata, si possono fare pose anche di 10 minuti (guida fuori asse).
Certo ci sono soluzioni più robuste ed esteticamente gradevoli, ma anche così la cosa funziona.

Ciao,
Giovanni Sostero

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Riporto a galla questo thread perchè ho scovato questo curioso esempio:

http://blog.makezine.com/archive/2010/0 ... dispe.html

L'oggetto esiste veramente e viene presentato come "il più avanzato dispensatore di nastro adesivo del mondo".
http://acuteaero.com/2010/06/03/the-mos ... the-world/

----------------
http://en.wikipedia.org/wiki/Overengineering


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, ma il quel caso di tratta di un oggetto di design molto raffinato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Infatti il concetto di overengineering è strettamente funzionale:

Cita:
products are overbuilt, and have performance far in excess of needs


Per esempio un SUV per portare i bambini a scuola e girare in città è in eccesso a quanto è funzionale. Non significa che non ci sia mercato: significa che il mercato non è legato alla funzione da svolgere.
Quel dispensatore di nastro non è necessario e gli altri dispensatori funzionano perfettamente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:?: :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
:?: :?


Mauro si riferiva al fatto che spesso, come nel nostro caso (hires), non occorre avere la perfezione...occorre il necessario.
E la eq-6 per il C14 è proprio il necessario.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010