1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Andrea

stasera mi sono anche risposto da solo...

ho appena finito (forse) la mia serata di osservazione, iniziata con un sole (astrosolato) dietro il boschetto in cima una collina. da togliere il fiato
balcone di casa. cielo non troppo buio ma seeing da favola. ho osservato con grande piacere tutti gli ammassi M partendo da orione e a seguire toro, cancro(mi sono innamorato del presepe!!!), gemelli e leone.
nebulosità solo una... indovinate quale?!?!?

satelliti a "sciami"... ma è possibile o mi impressiono io?!?!?

marte il solito palloncino salmonato e in bellezza me ne sono rientrato con saturno che è sempre saturno.

rientro in topic dicendo che ho provato a fare qualche foto con una digitale all'obiettivo.... na schifezza.

domattina parte lo shuttle alle 10.00 quindi vado a spogliarmi che sono ancora un multistrato di felpe e lana.


ps. le mie ottiche fanno pena, ne voglio altre.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: attenti a quei tre...
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Aggiornamento del... bollettino di guerra: persa la sfida con il guerriero rosso a causa di... oscuri complotti tramati nell'ombra (è il caso di dirlo) della cupa atmosfera di queste settimane (nè hanno giovato le uniche 2 sere serene, purtroppo non libere da impegni), il piccolo samurai si è mosso risolutamente alla conquista del Signore degli Anelli. Il quale - sfidato a singolar tenzone la sera di sabato scorso - ha capitolato in visuale, non resistendo ad una nuova potente arma del piccolo samurai: a cui è venuta in soccorso, ancora una volta, la tanto vituperata pubblicazione De Agostini. Nientemeno che con la Barlow prevista nel focheggiatore dello Star Observer: il piccolo doppietto divergente, convenientemente smontato dal suo supporto ed incastonato nell'ennesimo, leggero ma resistente cilindretto di cartone si è rivelato ottimo con l'oculare K9 (visione diretta, senza diagonale) regalando un'immagine scura ma molto incisa, a circa 150x, del corpo di Saturno bisecato dalla linea nerissima dell'anello e con le due esilissime anse che si proiettavano simmetricamente ai lati, visibili solo più come segmenti appena più ispessiti al centro. Non ho potuto notare però l'ombra del disco sugli anelli; spiccava con abbastanza evidenza Titano, in basso a sinistra a circa quattro volte la larghezza degli anelli.
Soddisfatto della prestazione ottenuta con la nuova barlow autocostruita, ho voluto "armare" il piccolo samurai con la fidata webcam (senza barlow, però... è già un'impresa così...): il Signore degli Anelli ha dato parecchio filo da torcere, con la bassa luminanza non si scherza. E il povero cmos della web, sebbene si sia battuto con onore, non ha dato prestazioni all'altezza della mia aspettativa: oltre alla battaglia data dalla luminanza nemica, si è aggiunto il tradimento interno di una cattiva messa a fuoco, difficile da valutare a video.
Tant'è: ormai la galleria dei trofei di battaglia del piccolo samurai aumenta, ed ho pensato di presentare insieme le tre conquiste più recenti "vinte" dalla webcam.
In posa... fermi così... sorridete... CLICK!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allegato:
Commento file: Giove (agosto 2009), Marte (gennaio 2010) e Saturno (gennaio 2010) ripresi con il sessantino e la webcam Hercules
Pianeti_webcam.jpg
Pianeti_webcam.jpg [ 8 KiB | Osservato 1947 volte ]






TO BE CONTINUED...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Andrea!
Con l'umiltà del piccolo samurai stai dando decorose lezioni
di astronomia pratica a tutti. Un bellissimo esempio da essere
preso in considerazione e certamente da imitare: ovvero come
sfruttare fino in fondo il proprio telescopio.

Saturno, tra i magnifici 7, è probabilmente il più difficile da fotografare
con il 60mm vista la debolezza della luce che filtra dal piccolo
doppietto acromatico. Ti rimangono Venere e Mercurio per completare
il quadro del sistema planetario.
Noi ti si aspetta... vincitore e trionfante! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ecco: quello che mi interessa è proprio far vedere che "si può" e magari invogliare altri a provarci, basta avere un po' di ingegno e "crederci"... Certo i limiti di un rifrattore di 60 mm sono quelli che sono (non mi vien certo in mente di postare nella sezione Alta Risoluzione...), ma entro questi limiti ci si può divertire a "sfidarli" e vedere fin dove si può arrivare... garantisco che le soddisfazioni sono davvero grandi! E, tutto sommato, senza aver usato chissà quale strumentazione accessoria...

Allora... alla prossima battaglia! Non ho ancora finito nemmeno con il guerriero rosso, lo aspetto al varco della prima serata accettabile: le dimensioni angolari non sono ancora proibitive...
Saluti dal sessantino più agguerrito della Pianura Padana!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Buonasera. Un corriere in rapida corsa per le strade di questo forum è latore di un dispaccio contenente notizie di prioritaria importanza, relative ad una sortita a sorpresa del piccolo samurai che ha colto impreparato il Guerriero Rosso, strappandogli uno degli ultimi tesori. Nonostante il fuoco incrociato di dimensioni sempre più modeste, alta luminosità superficiale e via-vai di nubi nel cielo milanese delle 18:45 di stasera, il piccolo samurai, armato di webcam, si è battuto con onore, facendosi letteralmente scudo delle nubi più sottili, sfruttate per filtrare l'offensiva della penetrante luce rossa del Guerriero. In una battaglia-lampo della durata di soli 5 minuti (tanto è bastato prima che le nubi coprissero il cielo definitivamente... :lol: ) si sono misurati con l'avversario, ormai in fuga negli spazi interplanetari, in quest'ordine: il glorioso H6 di proprietà del samurai, la nuova barlow armata con il K6 DeA e, finalmente, la fidata webcam che in pochi mesi ha già guadagnato sul campo tante medaglie al valore astrofilo...
Il bottino raccolto: in visuale, una evidente calotta polare, più piccola di quella osservata alla fine di gennaio e una pronunciata gibbosità della fase; in elaborazione del filmato migliore si aggiungono alcune macchie che restano tuttavia di difficile interpretazione.
Rimane per me oscura l'interpretazione dei bordi del Guerriero a cavallo dell'equatore, che si presentano assai luminosi in entrambe le immagini (la prima delle due è ancora quella del 23 gennaio, l'altra è di oggi ed è luminoso il solo bordo sinistro - credo l'ovest, giusto?). Se qualcuno ha qualche idea... :?:

Allegato:
Marte_2010.jpg
Marte_2010.jpg [ 2.44 KiB | Osservato 1908 volte ]


LA SAGA CONTINUA... :twisted:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
_Raffaele_ ha scritto:
grazie Andrea

stasera mi sono anche risposto da solo...

ho appena finito (forse) la mia serata di osservazione, iniziata con un sole (astrosolato) dietro il boschetto in cima una collina. da togliere il fiato
balcone di casa. cielo non troppo buio ma seeing da favola. ho osservato con grande piacere tutti gli ammassi M partendo da orione e a seguire toro, cancro(mi sono innamorato del presepe!!!), gemelli e leone.
nebulosità solo una... indovinate quale?!?!?

satelliti a "sciami"... ma è possibile o mi impressiono io?!?!?

marte il solito palloncino salmonato e in bellezza me ne sono rientrato con saturno che è sempre saturno.

rientro in topic dicendo che ho provato a fare qualche foto con una digitale all'obiettivo.... na schifezza.

domattina parte lo shuttle alle 10.00 quindi vado a spogliarmi che sono ancora un multistrato di felpe e lana.


ps. le mie ottiche fanno pena, ne voglio altre.


... Dimenticavo: sei più riuscito a vedere altri oggetti del profondo cielo? La questione mi intriga non poco, anche se so bene che da Milano è una battaglia persa in partenza...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea..le tue foto sono meravigliose!!! e avrei una domanda da farti: tu a che ora più o meno lo vedi saturno...sai ho letto "a tarda notte" ma di preciso a che ora??grazie mille :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
astro.nebu.96 ha scritto:
Andrea..le tue foto sono meravigliose!!! e avrei una domanda da farti: tu a che ora più o meno lo vedi saturno...sai ho letto "a tarda notte" ma di preciso a che ora??grazie mille :D


Mah, io ho guardato più o meno intorno a mezzanotte, ormai a quell'ora comincia ad essere relativamente alto sull'orizzonte, verso sud-est. Con il passare delle settimane sorgerà sempre più presto...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie mille :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Signore e signori... in attesa di serate sfruttabili, vi presento IL SESSANTINO! Alcune immagini del mio "piccolo samurai" e dei suoi accessori, fatta salva la webcam già mostrata. Vetusto, impolverato, con la verniciatura stragraffiata... ma capace di quanto avete visto fin qui! 8) 8) 8) :mrgreen:
Alla prossima...


Allegati:
Commento file: Signore e signori... il piccolo samurai!
sessantino_01.jpg
sessantino_01.jpg [ 49.43 KiB | Osservato 1862 volte ]
Commento file: L'obiettivo e il diaframma di contrasto
sessantino_02.jpg
sessantino_02.jpg [ 142.85 KiB | Osservato 1862 volte ]
Commento file: I moti micrometrici in azimut e altezza
sessantino_03.jpg
sessantino_03.jpg [ 249.63 KiB | Osservato 1862 volte ]
Commento file: I due oculari di serie, H20 e H6, e il K9 DeA; vi è anche, non fotografato, il K6 DeA
sessantino_04.jpg
sessantino_04.jpg [ 343.79 KiB | Osservato 1862 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010