1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Mi chiedo a questo punto a che serva un mio filmato grezzo. tanto Dalio dirà che erano condizioni di seeing differnti senza TILT.

Su questo concordo con te, nel senso che un tuo filmato senza tilt sarebbe un indizio ma non una prova, l'unica prova sarebbe un filmato di Marco senza tilt.
Comunque sono 21 pagine che aspetto entrambi :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:


1) Second Raf, se l'inseguimento fosse perfetto il soggetto resterebbe fermo? SI o NO?


1) ti ricordo che la tua conoscenza in materia era praticamente ZERO dato che hai scambiato per ottimo inseguimento quello di Fortunato che addirittura è manuale. E se anche fosse elettronico ha in maniera evidente centrato il video! E questo giusto pochi giorni fa. Quindi non vorrei fare il Guidi della situazione...perchè davvero ben lungi da me...ma dai un minimo probabilità al fatto che io abbia ragione. E prova anche a ragionare con i numeri in quest'ottica analizzando la continua e costante vibrazione...cosa che il seeing non fa!
2) Non ho detto che deve rimanere fermo. La deriva può benissimo averla e Guidi stesso ieri ha dichiarato che il tracking non è perfetto e che dovrebbe correggere l'errore periodico!!! Se ben ricordo invece...prima dicevate che tutto era ad hoc. Dicevo...non è la deriva il problema. Ecchissenefrega. AS2 risolve ben altre magagne! Il problema è la vibrazione costante dovuta non al motore in se...ma al seguito del funzionamento del motore. Questo induce vibrazioni alla struttura che fanno pensare ad un non perfetto equilibrio di pesi o problemi legati alla rigidità. Insomma un problema innescato dai motori e causato da altri fattori. Qualcuno ha scritto che potevano essere le ventole...ma Guidi ha detto che erano spente.
Visto che i vari video sono stati prodotti dal 50cm di Guidi, ma perchè non gli fai fare un test a motori spenti per verificare se vibra ancora? Così avreste risolto ogni dubbio per capire davvero dove risiede il problema.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vado a letto, ma mi rimane questa domanda.
Possibile che di tanti astroimager superesperti che qui si alternano non ce ne sia uno, ma dico uno che mostri un suo video grezzo, ma tutti si limitano solo a criticare a parole ciò che posta Marco?
Fatelo per un ignorante come me, per favore. Almeno mi rendo conto di come deve essere un tracking perfetto.
Speriamo di vedere qualcosa domani... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sto convincendo che siano tutti d'accordo e che stiano qui a prenderci per i fondelli, e noi fessi che continuiamo a leggere :lol:
Il primo aprile è passato! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
vaelgran ha scritto:
Cita:
non capisco il definire lo SW cinesone e il C11 strumento eccelso


Guarda che per me il termine "cinesone" è affettivo in quanto io sono uno dei sostenitori che GRAZIE ai cinesi (Synta, ecc.) il nostro hobby è diventato molto più abbordabile; io stesso sono un felice possessore di una NEQ6 e per me vale tanto oro quanto pesa, nel senso che per 1200 euro si porta a spasso 17/18 kg di strumentazione da anni come un mulo e di frame nel cestino di Windows ne finiscono pochi.
Ho avuto un newton da 6" GSO e anche lui mi restituiva immagini valide, quindi io dei cinesi (almeno in astronomia) non posso che parlarne bene.
Certo che ci sono blasoni (TEC, LZOS, ZAMBUTO, ecc.) che è inutile paragonarli alle ottiche cinesi ma hanno anche un altro prezzo!

:D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
mi sto convincendo che siano tutti d'accordo e che stiano qui a prenderci per i fondelli, e noi fessi che continuiamo a leggere :lol:
Il primo aprile è passato! :D


Io non ho mai preso per i fondelli, certo, se barzacchi facesse vedere sto benedetto filmato NON ALLINEATO perché allora potevo farlo anch'io e facevo il figo di turno.
Io so solo che qui sono il solo a mettere a disposizione tutti i dati che ho, filmati e raw compresi e altri che parlano e gli si deve cedere sulla parola e questo mi pare insensato oltre che strano.
non ho visto uno straccio di prova oggettiva che supporti almeno una delle affermazioni di barzacchi

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il giovedì 2 aprile 2015, 23:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scherzavo Marco... ma davvero non riesci prendere il filmato stabile che hai, convertirlo in avi senza allinearlo, prenderne un pezzettino e postarlo? Su, dai ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È un file ser e virtualdub non lo digerisce
dimmi/ditemi un SW che lo apre lo converte in avi e lo spezzettare e lo posto

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Dalla riposta di Raf desumo che lui sia convinto che in presenza di un inseguimento imperfetto il seeing produce sol sfocature e deformazioni. Ina altre palle Raf pensa che il tilt non esiste e che (stante la sua esperienza) ci sia una concreta possibilità che lui abbia ragione e che il tilt me lo sia inventato io.

Ovviamente basterebbe a Raf leggere un po' di letteratura scientifica per capire quanto sia sbagliata questa convinzione. A perte quello che dico io, ma leggere un po' anche quello che altri hanno fatto e capito e spiegato con cura no?

Ecco un altri filmato su Youtube su una EQ6 dove il tilt è chiaramente visibile. Non tutti i filmati di youtube sono grezzi (amoltin sono riallineati) e quindi non fanno testo, ma in molti si vede il tilt.

https://www.youtube.com/watch?v=fpTNfW28kT8


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
stevedet ha scritto:
Io vado a letto, ma mi rimane questa domanda.
Possibile che di tanti astroimager superesperti che qui si alternano non ce ne sia uno, ma dico uno che mostri un suo video grezzo, ma tutti si limitano solo a criticare a parole ciò che posta Marco?
Fatelo per un ignorante come me, per favore. Almeno mi rendo conto di come deve essere un tracking perfetto.
Speriamo di vedere qualcosa domani... :roll:

un mio video , sc8" su lxd75
https://www.youtube.com/watch?v=gBGMn9hV2Cw

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010