1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho scaricato ;)
Stai dicendo che Raf sta barando?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Raf ha scritto:
[ Su dai...


E siamo al solito punto: "è così perché lo dico io". Cavadore che misura il seeing e che dice che il tilt è circa uguale al seeing (1" in un seeing di 1") è quindi uno che non ha capito nulla?

Per te l'immagine (nella ipotesi di un inseguimento perfetto) dovrebbe stare perfettamente ferma (come presumo l'hai elaborato)?

Stiamo ancor aspettando il tuo filmato (originale, non corretto come quello che hai corretto per Guidi).


Ultima modifica di xenomorfo il giovedì 2 aprile 2015, 23:02, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
andreaconsole ha scritto:
Io l'ho scaricato ;)
Stai dicendo che Raf sta barando?


No, con il mac gli avi fanno sempre qualche storia. Non si è aperto. Dovrei scaricare il file e convertirlo ma mi pare di capire che Raf abbia semplicemente allineato i fotogrammi. La qual cosa non prova quale fosse la causa del mancato allineamento. Non capisce proprio la logica: allineare i fotogrammi con software prova che erano vibrazioni?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm: Ah, scusami Mauro, avevo frainteso io... non ho neanche letto il testo aspettandomi la cosa più ovvia: un file originale di Raf senza tilt...
Allineare quello di Marco non ha nessuna logica...
Raf, cribbio, che figure mi fai fare? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ah. Quindi è chiaro che produrre un novo filmato allineando i fotogrammi non ha alcuna implicazione logica su cale fosse la causa. Ma allora perché il file è stato chiamato "giove_senzavibrazioni"? Mi sembra fuorviante.
Poteva essere rinominato come "giove_con_fotogrammi_alllineati_via_software".

PS lo sto scaricando. Ho una line a internet di 1Mb/s!!

PPS a questo punto due domande sono fondamentali:

1) Second Raf, se l'inseguimento fosse perfetto il soggetto resterebbe fermo? SI o NO?
2) Ci mostri questo benedetto filmato tuo, non riallineato?


Ultima modifica di xenomorfo il giovedì 2 aprile 2015, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, anch'io avevvo compreso che Raf ci volesse (finalmente) presentare un SUO filmato grezzo! Mah...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
No, lui dice questuo:

Raf ha scritto:
Ho caricato sul mio sito il secondo filmato di Guidi eliminando opportunamente quasi tutte le vibrazioni dovute alla struttura con i motori accesi.


Come vedi in questa affermazione c'è un nesso logico che non è provato.

Nella prima parte dice che è il filmato di Guidi (con fotogrammi allineati), il nesso logico che non è provato (ma dato implicitamente per vero) è che siano state eliminate "le vibrazioni dovute alla struttura" e addirittura "con motori accesi". Invece ha rimosso la componente di tilt della turbolenza.

Che si tratti del secondo caso e non del primo è provato dalle caratteristiche statistiche del moto in questione che è del tutto casuale (mentre le vibrazioni strutturali hanno la firma delle frequenze proprie della struttura).
Oltretutto i motori sono servo in cc continua e non girano a passi (come forse quelli che gli avevano causato un problema "analogo" - analogo non significa uguale).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea io volevo solo far vedere come in realtà dovrebbe essere il filmato senza vibrazioni!
Infatti se guardi ci sono le normali alternanze del seeing, le classiche se sempre notiamo anche quando i momenti sono buoni!
Ma MAI ho visto il seeing vibrare meccanicamente! Se non quando avevo dei problemi.
Ora Andrea....tu mi dici di aver mai visto in vita tua un seeing magari anche stampato che facesse vibrare un pianeta, luna o altro???
Era quindi solo per far vedere cosa si DOVREBBE vedere.
E dato che Dalio ha già ammesso di non essere competente e bravo nelle riprese (ma al contrario di esserlo nelle elaborazioni) mi chiedo perchè non si fidi di uno che riprende dal 1996 senza alcun obiettivo commerciale o altro che sia. Anch'io ho un Dobson e ne sono stra-felice. Non lo cambierei mai e spero che il legno regga all'infinito...ma onestamente quelle vibrazioni non le ho assolutamente perchè conoscendo i veri problemi di questa configurazione, abbiamo lavorato non poco nel risolverli. Mentre Dalio afferma che la cosa è semplicissima, basta capire il baricentro e via! Balle!!! Non è così facile ragazzi...non lo è affatto!

Mi chiedo a questo punto a che serva un mio filmato grezzo. tanto Dalio dirà che erano condizioni di seeing differnti senza TILT.
E' inutile ragionare con un teorico che NON vuole assolutamente capire e fidarsi di chi ne sa MOOOOOOOLTO più di lui nel merito delle riprese.
Ma non occorre saperne molto di più...solo qualche mese di riprese ed uno l'idea se la fa tranquillamente.
Comunque caricherò il filmato lo stesso.
Ma vedrete: AVEVI UN SEEING DIVERSO CON TILT DIVERSI, ECC ECC ECC.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Invece ha rimosso la componente di tilt della turbolenza.


E' inutile discutere di guida con chi non ha la patente e cerca di insegnarmi a fare le curve.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Raf ha scritto:
Andrea io volevo solo far vedere come in realtà dovrebbe essere il filmato senza vibrazioni!


Il fatto è che così NON può essere. C'è il tilt.

Raf ha scritto:
Ma MAI ho visto il seeing vibrare meccanicamente!


Sei un po' autoreferenziale. I movimenti rigidi causati dal seeing sono descritti in tutti i testi che trattano della turbolenza. Avevo già postato diversi riferimenti dove si spiega che la componente principale del seeing è quella. E questo è così vero che esistono in commercio sistemi di ottiche adattative che compensano solo il tilt, e guadagnano un fattore 3 in risoluzione.
Se il tilt non ci fosse non ci sarebbe motivo per l'espressione "congelare il seeing". Almeno questa l'avrai sentita. Che cosa significa secondo te?

Per una volta potresti anche leggere un po' di letteratura scientifica che ha affrontato la cosa in maniera un po' più rigorosa del semplice empirismo?
Tu sei convinto che con un inseguimento perfetto il pianeta dovrebbe restare perfettamente fermo? Se sei convinto di questo sei in grande errore. Il seeing è esattamente il valore medio dello spostamento di una sorgente puntiforme.

In ogni caso visto che hai corretto quella cosa (qualsiasi cosa fosse), mi pare che il lungo OT possa anche concludersi dicendo che qualsiasi cosa fosse non può aver influenzato l'immagine.

PS non riesco a scaricare il video di Guidi.


Ultima modifica di xenomorfo il giovedì 2 aprile 2015, 23:33, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010