Raf ha scritto:
Quello è ben visibile nel mio filmato...il resto è solo vibrazione meccanica.
Ma in base a che cosa lo dici? Perché lo sai tu che è così? Non hai fatto altro che ripetere sempre lo stesso concetto: "sono vibrazioni perché lo dico io". Oltre a questo non sei andato e non hai prodotto alcun elemento che potesse supportare la tua convinzione. Ma c'è di più: dalle tue parole si capisce che sei convinto che l'unico effetto del seeing sia la sfocatura e la deformazione del pianeta, mentre ei movimenti no. E' una enorme sciocchezza: il 70% del seeing è tilt.
Non hoi capito cosa hai fatto, hai allineato i singoli frame per dimostrare che sono vibrazioni? Guarda che nella realtà gli oggetti in cielo saltano a causa del seeing. Non è immediato rendersene conto ma basta mettere una stella vicino al diaframma di campo per vedere quanto salta: salt due-tre volte la dimensione della figura di diffrazione turbolenta. Guarda: questa è una ricostruzione scientifica del fenomeno:
http://autocostruttori.blogspot.it/2008 ... heric.html Cavadore misura il seeing (e questo è il principio generale)
proprio misurando lo spostamenti delle stelle causato dalla componente di tilt. Sembra che per te il tilt non esista, ma si tratta di oltre il 70% di tutto il seeing.
Io ho gli stessi salti che ha anche Cavadore e che si vedono (in misura minore perché il seeing era buono) anche nel filmato di Higghins. Quei salti e le sfocature (che non sono in fase) sono due facce dello stesso fenomeno: turbolenza atmosferica.
Comunque andiamo avanti ad esaminare i dati (e per piacere condire che i grafici non contano solo perché non ci vuoi credere).
Questo è lo spostamento orizzontale di Marte nel filamto di Higghins.
Allegato:
jumpx.jpg [ 10.22 KiB | Osservato 2025 volte ]
Come puoi vedere il movimento non va fra due estremi, a volte si ferma a volte si inverte, a volte fa salti piccoli a volte gradi. E' casuale.
Non sono vibrazioni meccaniche.