1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Sono iscritto a questo forum da abbastanza tempo per poter dire che fino ad un paio di anni fa, anche solo parlare di fare foto col dobson avrebbe significato farsi ridere dietro da tutti.
Oggi mi pare che non sia più così e penso sia giusto dare merito a Marco e Mauro di stare spiegando questa cosa a molti.


Beh, fuori dall'Italia, Wes Higgins ha mostrato cosa si può fare con un dobson da un po' di tempo > http://www.higginsandsons.com/astro/

Ora, non ho mai visto la foto del suo setup ma, da quanto si legge in giro, è un dobson.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, immagino che i nostri due eroi ( :lol: ) non siano i primi al mondo. Però non mi pare di avere mai letto prima delle esposizioni così chiare e dettagliate sull'argomento. Qui sul forum intendo.
C'è da dire che generalmente non è mia abitudine seguire molto i topic di astrofotografia e quindi magari mi sto sbagliando... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ora, non ho mai visto la foto del suo setup ma, da quanto si legge in giro, è un dobson.

dovrebbe essere questo http://www.higginsandsons.com/astro/images/Starmaster-18-Dob.jpg

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 14:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Già! :D

certo non è un dobson cinese scelto a caso in un magazzino... :mrgreen:

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristiano C non ho proprio voglia di entrare in polemica, mi hai evidenziato le frasette in rosso come se volessi darmi delle lezioni, prima impara l'educazione. Se ti interessa come ho montato una ventolina da 5 Euro mettendoci circa dieci minuti mandami un MP che ti giro una foto come ho fatto con altro utente, è la stessa identica soluzione adottata da Alessandro sul suo C14hd. E' inutile adesso parlare del C11 andando completamente fuori argomento, per mè la discussione è abbastanza sterile e quindi la chiudo qui, non di certo perchè non abbia argomentazioni, ma semplicemente perchè me le tengo per mè. Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Raf584 ha scritto:
certo non è un dobson cinese scelto a caso in un magazzino... :mrgreen:


Sì, ma quello risponde alla logica numero 1 (m assimilare la risoluzione). Quello cinese risponde alla logica numero 2 (ottenere lo stesso risultato al minimo costo).

In ogni caso uno StarMaster/Zambuto da 18 pollici costa meno del setup di Bianconi (14") e ancora meno di altri setup di pari apertura.
Siamo sempre là: per incetto livello di prestazioni il costo è più basso. Rovesciando la frase, per un certo budget le prestazioni sono le più elevate. Con buona pace di chi si affanna a dire che bisogna spendere tanto perché devono essere fatti bene in sé.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
twuister73 ha scritto:
...Se ti interessa come ho montato una ventolina da 5 Euro mettendoci circa dieci minuti...


Il punto è perché mai questa modifica è cosa da poco (tagliare un tubo di uno SC?) mentre le altre modifiche sui dobson (quali?) sono imprese ardite?

Si continua a dire che bisogna metterci le mani perché sennò non funzionano. Fate degli esempi concreti e reali di che cosa non dovrebbe funzionare in uno SW da 12" e di che cosa dovrebbe essere necessario fare.
Io in uno SW ci ho messo l'occhio e le immagini erano molto molto buone. Non perde la collimazione, non flette, non fa la pipì fuori del vasino.

PS a oggi 5700 letture forse qualche cosa vogliono dire....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 15:44 
Andrea Vanoni ha scritto:
@RenatoC
No fidati che quello è proprio rumore..................

Non mi fido proprio per niente, se adesso si mettono in discussione anche le basi più elementari.. credo di sapere che cos'è il rumore elettronico, non so tu. Non ho al momento foto astronomiche, ma ti posto una foto diurna su uno sfondo che ti evidenzia il rumore. Tu ingrandiscila quanto vuoi e poi esegui lo stesso ingrandimento sulla foto di Guidi, vedrai che sono cose completamente diverse.
Foto senza rumore elettronico:
Allegato:
senza rumore elettronico.jpg
senza rumore elettronico.jpg [ 142.79 KiB | Osservato 1941 volte ]

foto con rumore elettronico:
Allegato:
Rumore elettronico.jpg
Rumore elettronico.jpg [ 372.3 KiB | Osservato 1941 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 15:50 
xenomorfo ha scritto:
twuister73 ha scritto:
...Se ti interessa come ho montato una ventolina da 5 Euro mettendoci circa dieci minuti...

Il punto è perché mai questa modifica è cosa da poco (tagliare un tubo di uno SC?) mentre le altre modifiche sui dobson (quali?) sono imprese ardite?

Guarda che Twister non ha tagliato il tubo del Hd, si è limitato a togliere il filtrino di fabbrica e mettere al suo posto la ventolina. :roll:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010