1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Tutto ciò che dici ... faccio. :wink: :D :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Per il momento non ancora :shifty: perché sono in vena di esperimenti un po' istintivi :angel: .

41P di stamattina 29 marzo 2017; circa 60 pose da 1,5 minuti;
Newton 200/F4; 60D, 800 iso; nord a sx.
Allegato:
41P - mattino 29 marzo 2017.jpg
41P - mattino 29 marzo 2017.jpg [ 216.98 KiB | Osservato 1926 volte ]

Purtroppo stasera non posso riprenderLa... :shifty:
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:ook: bravissimo! Devi fare la 2015 V2 che ha una bella coda :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Con tutte queste belle immagini che condividi stai
facendo venire pure a me la febbre delle comete.

Saluti e complimenti sinceri per la grande passione che ci metti.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Sei molto gentile. Grazie, ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
...
Nel campo inquadrato dovresti avere allora anche diverse galassie :wink:
Cristina

Spulcia di qua, spulcia di là ... ci sono piccoli batuffoletti, talmente piccoli
che con i miei mezzi un po' scarsi faccio una certa fatica ad identificare.

Poi guardando bene a margine del fotogramma vedo una gradita sorpresa.
Non ci sono dubbi stavolta.
Oriento Nord in alto e ritaglio leggermente il fotogramma;
ecco, in basso, si vede :look:
Allegato:
Sfondo orientato.jpg
Sfondo orientato.jpg [ 414.94 KiB | Osservato 1906 volte ]

Mi son fatto furbo: astrometry.net fornisce la soluzione
Allegato:
Astrometry_net 2009929.jpg
Astrometry_net 2009929.jpg [ 42.09 KiB | Osservato 1906 volte ]

Mi piacciono queste cose non scontate. :wink: :D :mrgreen:
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti !
Se si mantiene il buon meteo stasera ci provo... :obs:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Ciao!!
Azz ... mi viene il dubbio che sia capovolta (ruotata di 180°) ...
in questi giorni ho avuto la testa per aria ... :angel:
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto luminosa. Ho fatto anche 50 riprese per cercare di riprendere lo spettro con lo SA100...ma le elaboro domani...sperando esca fuori qualcosa di decente.... :oops:


Allegati:
41P.gif
41P.gif [ 193.72 KiB | Osservato 1891 volte ]
41P Tuttle-001.jpg
41P Tuttle-001.jpg [ 247.55 KiB | Osservato 1890 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
:ook: Complimentissimi :ook: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010