1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
L'hai individuata subito perché sei super. :clap:

No, no...perchè la "tua" signorina fa ancora bella mostra di se, impossibile non notarla....
Ora però non vorrei farti ingelosire :mrgreen:
Però deciditi, preferisci questa o l'altra? :P

ippogrifo ha scritto:
(Vuol guardare anche lei nell'oculare qualche volta, vero?)

Fosse per lei, dentro al tele, ci farebbe volentieri uno dei suoi pisolini pomeridiani :facepalm:

Ma ora dov'è diretta la galattica sirenetta? Ho sentito dire Cristina che sta andando a trovare un altro oggetto carino....

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Sì, mah ... sembra che l'abbia già raggiuto :wtf: .
A me questa seconda congiunzione (della Jacques) è scappata ...

Mentre forse stasera riesco a prendere quella della Lovejoy con ... hehe :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
5 Agosto 2015.
Una sfida, anche per voi.
Adottata come base Albireo (doppia facile-facile!!), ho dovuto fare 3 tentativi di puntamento per prendere la Jacques con sicurezza.
Questo era circa il campo che si presentava la terza volta dopo le prime due ricerche a vuoto.
Se siete bravi la vedete, ma stavolta non è facile, ve lo dico francamente:
Allegato:
campo Jacques 5 Agosto 2015.jpg
campo Jacques 5 Agosto 2015.jpg [ 592.78 KiB | Osservato 1028 volte ]


Qui la soluzione per dimostrarvi che non imbroglio:
Allegato:
Cometa Jacques - 5 Agosto 2015.gif
Cometa Jacques - 5 Agosto 2015.gif [ 926.74 KiB | Osservato 1028 volte ]


:rotfl: Ciao :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
6 Agosto 2015, fresca fresca.
Molto più difficile la Jacques della Lovejoy.
Chi la trova??
Allegato:
Campo stellato.jpg
Campo stellato.jpg [ 922.77 KiB | Osservato 1015 volte ]

Balletto:
Allegato:
Jacques 6 Ago 2015.gif
Jacques 6 Ago 2015.gif [ 151.25 KiB | Osservato 1015 volte ]

:D Ciao :D

PS:
la stella grossa (6 magn.) che compare nell'animazione è HIP 95319.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Nuova gif di stasera, molto grezza e sofferta, ma che ne testimonia la presenza.
Cielo scarso e lattiginoso; caccia difficile.
Ma riuscita. :D
Allegato:
Jacques 11-12 Agosto 2015.gif
Jacques 11-12 Agosto 2015.gif [ 743.34 KiB | Osservato 1006 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Implacabile! :ook:
:clap: :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Grazie per la visita!!! Gentilissimo!!! :ook: :ook: :ook:

Ho i pixel caldi che sciamano matematicamente precisi sempre nella stessa direzione.
E' un bel mistero ...
Ipotesi:
1. L'autoguida mi corregge l'A.R e non la Declinazione
2. Sbaglio sempre sistematicamente l'allineamento alla Polare
3. Ho flessioni non controllate (possibile? mi sembra strano ...)
4. Boh ... :wtf:
5. (l'errore conico lo escluderei, visto il piccolissimo disassamento (2 gradi circa) tra l'asse della guida e l'asse del tele)

Devo inventarmi qualche prova per capirci di più.

Comunque nella gif la cometa si distingue bene dai falsi asteroidi. :lol:

PS :idea: (18 ago 2015)
SynGuider dà le coordinate della stellina guida all'interno della matrice di pixel del sensore.
Un primo trucco è quello di vedere se, durante la guida, queste coordinate "slittano".
In questo modo forse si separa la problematica interna al Synguider da quella esterna al Synguider.
:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
31 Agosto 2015.
C/2015 F4 - Jacques.
Luna quasi piena a poca distanza.
Allegato:
Jacques  - 31 Agosto 2015.gif
Jacques - 31 Agosto 2015.gif [ 225.93 KiB | Osservato 982 volte ]

:rotfl:
:D Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E vai col tango! :D
Ma i pixel migratori? Si sono estinti? :o

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) RI-Animazioni
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Ciao.
Per il momento i pixel caldi sembrano essere in calo.
Lascio raffreddare il sensore per un certo tempo.
La domanda però è bella per l'interessamento. :wink:
Faccio l'ipotesi che ci sia una flessione del "treno ottico di guida": c'è un diagonale di mezzo (per agevolare la visione) che non mi convince; forse il tutto si piega (impercettibilmente) mentre la montatura ruota e cambia l'assetto angolare.
Grazie mille. :ook:

Allego la doverosa giustificazione della gif animata.
Anche per dimostrare (per mia piccola soddisfazione) che non procedo proprio a caso :D :
Allegato:
Stellarium Jacques 31 Ago 2015.jpg
Stellarium Jacques 31 Ago 2015.jpg [ 218.94 KiB | Osservato 968 volte ]

Allegato:
Canon 400 campo largo.jpg
Canon 400 campo largo.jpg [ 891.24 KiB | Osservato 968 volte ]

Allegato:
SW campo largo.jpg
SW campo largo.jpg [ 620.42 KiB | Osservato 968 volte ]

Allegato:
Jacques  - 31 Agosto 2015.gif
Jacques - 31 Agosto 2015.gif [ 225.93 KiB | Osservato 968 volte ]


:rotfl:
:D Ciao bellissimi. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010